[Pagina precedente]...erio, perduta) (?????????((?(??????(?(? ??(?(?(?( ?(?????(???????(???????(?????, colonna 1041, ?(????????(?????(???(? (??(????(???????????(?????. (??????(??(? (leggo ?(?) ???(????(?????(???(??? ?(?????(????? (Balemerin, unum ex Attilae aulicis. Scott.) (p( to( ?(??(????(??????????(????? [4219]???? ?(???. ( ?(?(?, (????(??????(sic) (?????(???????(?, (???(???( ?(???????(??????(????'????????(?(???. ?(?????(???(????(?(??????(?????????(??(Damascio) (????(?(??( (?????(?(??????(?(?????(?????(???(???(???????(????????(???? ?????(?????'??(? ?????(??? (?????(??(????(????(ingentes), (????(?????(???(???????(??????(?(?(?????(???(???(????(????(integras) ?????(???????( (?(???? (vestem), ?(??(??????????(???(???(??(??(????(????(???(??(???????(????(Il buon Damascio si aspettava forse tra se e se un imperiuccio, o almeno almeno un consolato, sebbene non ardisca dirlo) (??(???(??(??????(?(?????(???????(?(??(???????(??(??(?????????(???, (??(???(???(???(?(??????, (?? ??(?????, (???((????(??????(?(veste superiore) ??????????(???. (nempe ?(???(??(??????(?).
(Bolog. 16. Ott. 1826.)
Alla p.4208. Damascio nel luogo citato nel pensiero antecedente, colonna 1033. dice del suo maestro ed eroe Isidoro filosofo: 'P??????(????(????????(?????????(???????(?(????, ?(???(??(???????(???????????(?? (?(???????(? '???????(????????(? ?( ??(?????(?(?????((??(?????(??(??(??(( (proprio, privato, individuale) ?( ?????(?????, ??(???????(???(??(???(???(?????????(??????, ?(??(?(??????(?????(???(??(?? ?????????(???,?(?(??????(???(????(?'??(????? (???(??????(???. (???(??(????(??????(??(???? ????(???, ?(?(????????(?????(?(????(?????, (??(????(?????? (Olimpiade, od. 1, et od. 3, fine; Pyth., od. 3) (??( ?(????(?????(?????? ?(??(????(???????????(????(????(??(?(??????????(???(?????(? (sic), ??(???(????(?( (in margine corrigitur ?????) (??(???(?(???(????(?(??????(???????(?. Rhetoricas, poeticasque artes parum attigit: sed ad sanctiorem Aristotelis philosophiam se convertit, vidensque illam necessariis ratiocinationibus magis quam proprio sensui credere, et ut via ac ratione procedat, divinis autem imaginationibus non adeo uti, parum etiam de hac sollicitus fuit: ubi autem Platonis sententias gustavit, non iam aspicere, ut ait Pindarus, dignatus est ulterius. Sed finem consecuturum speravit (dic, perfectionem, vel quid simile) si in Platonis sententiarum adyta penetrare potuisset, et eo omne suum studium impetumque convertit. Versio Andreae Schotti. ?(???(? [4220]????(??????????????(????, soggiunge Fozio, ?????(??????(???(????????(??? (cioè Damascio)... ?(???????(??(?????(???????(???(??????????(?(?????(????(???(????????(?(???????(?(???(??????(???(???????(????????(??????(?????(????(????(????????????(?.??(???(??????????(???(?(????(???????????????(????, colonna 1036, (?????(?????(?(???(?????????(???(??????????(????, ?(?(???(?? (?(????? ?(? ?(? ???????(???(????(???????(??.??(???(???????(? '???????(?????(???(??????, ?(?????(???? ?????(????, (??(???(???????????(??????????(???, (????(???(??????(????, ?(??(???(??? (?????(??(????(?(?????. ?(??????(??? '??????(???????(??(?????(?????, ?(?(???(??(???(?????? ?(??(?????(????????????(?, ?(???(??????(???????(??? ??????(?????(? (????(? ?????(????????(?. (??(??? vuol dire esalta, divinizza, loda a cielo, voce e senso usitato a Fozio. Antiquissimos etc. De recentioribus etc., et alios mediae aetatis, magnum thesaurum collegisse divinae scientiae dicit. Eos autem qui in caducis, et humanis studiis libenter occupantur, vel qui intelligere acute (cito), ac scire multa volunt, non magnopere conferre ad sublimem ac divinam sapientiam. Antiquorum enim Aristotelem et Chrysippum ingeniosissimos, et discendi cupidissimos, quin etiam laboriosos, nec tamen omnino ad summum ascendisse. Recentium vero Hieroclem, et similes, scientiis humanis nulli quidem fuisse inferiores, sed in divinis notionibus non admodum fuisse versatos tradit. Schott. Più sotto nella stessa colonna 1036. dice Damascio d'Isidoro: (??(???????' (???(?(????(???(??(????????(???(?(???????????(??(??(??(???? ??????????(? (????(??????(???? ?(???(???????(?????(?????(????, (?????????(???( (????(????(?(???(???????( ?(?? (?(??????(????? ??????????(?????(?(???(??(???, ?(????????(????(??(??(??(???(??? (in margine (???(????) ????(??( (??(???(?????(??(???????(?(, ??(?(????(????(?????(????(, ?(??????(?(??????????????(????. Luogo corrotto, di cui però s'intende appresso a poco il senso. Hoc etiam a ceteris philosophis distabat Isidorus, quod non sola syllogismorum vi se at suos vellet adhaerere veritati: cumque veritas non una videatur via, nolebat eos ratione, veluti caeca in rectam viam ductrice, impelli. Sed persuadere semper adnisus est, et oculos ad animam referre (dic, visum, speciem intromittere): aut si inessent, [4221]repurgare. - Ridete? Or traducete queste che vi paiono stoltizie, dalla lingua antica filosofica nella moderna, e voi vedrete accadere quello che dice il Dutens, cioè quante verità (qui però si tratterà di errori) si troverebbero negli antichi, credute moderne, se si sapessero tradurre i loro detti nella lingua modernamente adottata per la filosofia. Queste scempiaggini del filosofo mistico Isidoro, comuni in gran parte agli altri mistici di quello e dei vicini secoli, e dominanti in quei tempi di sogni e di creuseries, che altro sono se non, con solo diverse parole, le misticherie di quei moderni, che quando non ci possono provare con ragioni quello che vogliono, quando sono obbligati a confessare che argomenti per provarlo non vi sono, che anzi abbondano gli argomenti in contrario, ricorrono alla gran prova del sentimento, e pretendono che questo debba esser l'unica guida, canone, maestro della verità nelle cose che più importano? E noi che ridiamo di questi passi di Damascio, non ridiamo di queste sentenze moderne, anzi le ripetiamo e magnifichiamo. Questo è proprio il caso del mutato nomine (propriamente il nome e non altro) de te fabula. Che altro è questo sentimento, questa sensibilità, questo entusiasmo, queste ispirazioni, che non tutti hanno da natura, o chi più chi meno, ma che ci si dà per il principal mezzo di conoscere il vero, ed a cui si debba subordinare ogni altro mezzo, compresa la ragione; che altro è, dico, se non quello che Isidoro chiamava ?(????(? in quest'altro luogo (che ci fa ridere) di Damascio ap. lo stesso Fozio, colonna 1034?. (??(????????(?(?(?????(????(?????, ???(? (???(?????), (???????(??(???(?(????????????(??, ?(?(??(??????????(???(??(??, ?(?(??(??? ((??(???????(??(??) ??(???????(?????????(??(??????(????(??(??( ?(???(??????(?????(?(??, (??(??(??(?((??????(?????(???(????. ?(???(??(??????(??????(????(? (in margine corrigitur ?????(?), (?(????????(?????? ??(?(???????(????????(??(?????(??(?????, ??(??(?????(????(??????(???????, ?(???(?? ??(???(????????(?(????(????(???(??????(?. ?(????(?????(????(??(????(?(????. ??(?(???(?(???(????' (??(????? (?????(?????(??, (???(?(?(?????(??(?????(???? (??????(??? ??(??(???(??????(?, ?????(????. [4222]Sollertiam et acrimoniam Isidorus dixit esse imaginationem non facile mobilem, neque ingenium facile opiniones comminiscens, neque solam, ut aliquis putarit, intelligentiam volubilem et gignentem veritatem. Neque enim has esse caussas, sed ad intelligendum caussae servire: divinum vero esse instinctum, sedate aperientem et repurgantem animae oculos, et intelligibili lumine illustrantem, ad verum falsumque et videndum et cognoscendum. Bonam constitutionem ipse appellavit, nullumque sine ea esse emolumentum, neque oculorum sanorum commodum sine coelesti lumine asseveravit. - Del resto, ho detto che questi principii erano comuni e dominanti in quei secoli; ma Damascio ha ragion di dire, (??(???????'?(???(?( ec. e di fare Isidoro singolare dagli altri, perchè pochi filosofi anteriori o contemporanei (e così posteriori) avevano osato così sfacciatamente ripudiar la ragione, o sottometterla al sentimento, all'entusiasmo, all'ispirazione; disprezzare il senso universale per esaltar l'individuale; deprimere e condannare Aristotele, appunto perchè seguace ??(?(?????(?? cioè dei metodi esatti di conoscere il vero, di ragionare, di convincere, per principii incontrastabili, conseguenze necessariamente dedotte; ed anteporgli Platone Pitagora ec. perchè non ragionatori, perchè ?????(????? al libero sentimento e all'immaginario, che Isidoro chiama divino. ec.
(Bologna. 17. Ottobre. 1826.)
Alla p.4217. Lo stesso Demetrio ha nondimeno una bella osservazione sect.197. '????(???? (apta contentionibus. Gale.). ?(???(??(?????(?????(?????????(????(????(la dicitura senza congiunzioni, ?(???????)( (?????(?(???(?(????????( (histrionica. Gale.) ????(???. ????(??(??(?(???????(??(???. ??????( (idonea scriptonibus. Gale) ?(??(????(??(??(???????( (quae facile legi potest.) ?(????(?(???? (?????????(?????(??(???(???????(?? (connexa et tanquam munita) ??(? ????(?????. ??(???(????(???(??(????????(????(?????? (in Menandro actorum opera utentur), ?????(????(????(? ???(?????. ???(??????(?(?????(???????. Veramente ci sono alcuni scrittori, libri, o passi, che leggendoli, massime ad alta voce, pare che chiamino il gesto, e ci vuol tutta la forza dell'assuefazione e delle regole di civiltà francese per astenersene. E questi tali passi sono appunto, almeno [4223]il più delle volte, o forse sempre slegati. Ma però la causa del detto effetto non è mica la slegatura, ma quella che lo stesso Demetrio accenna più sotto, cioè la passione. Perocchè alle riferite parole egli immediatamente soggiunge, sect.198. (?????(?(????????(? (accommodata actori res) (??(???, ???(?????? (???(?????(??. E qui recato un esempio che fa poco o nulla al caso ((???(???, (??????, (???(????(??), come sono quasi tutti gli esempi di cui Demetrio si serve (talora ei n'adopra un medesimo per due osservazioni, casi o precetti contrarii), ripiglia: ?(?????(???????(??? (????(??????(??(???(???(?????, (????(?????? (actu adiuvare), ??(??(???(??????(??(?????(?????(????, '????(??????(?(?????????(?(???(??, ????(??(?(????? (vacuitatem ab actione) ??(??????(????? (insieme colle congiunzioni) ???????(?. ?(???(??(?(???(?, (???(?????? (remotum ab actione). Ora, benchè il nostro rettorico abbia appena osservata e accennata di scorcio la vera causa, non si può negare che questa non sia una bella osservazioncella. E questa è forse quanto di buono o di notabile v'ha nel suo libro.
(Bolog. 17. Ott. 1826.). V. p.4224.
Bella proprietà della lingua italiana, massime antica, proprietà in mille casi utilissima al dir breve, anzi all'evitare un lunghissimo circuito di parole, proprietà d'altronde comune anche al francese (nonchalance, nonchaloir, v. Pougens, Archéologie française), all'inglese (nonsense, nonsensical ec.) ec., è quella di certi negativi, sia nomi, sia verbi, avverbi ec. fatti dal positivo, premessavi la non, congiunta o disgiunta da essa voce; come noncuranza, non cale, non calere ec. V. la Crusca in Non... e la Proposta del Monti, se non erro, in Non, o in Non... - Damascio nella Vita d'Isidoro filosofo (Damascio fu molto studioso dell'eleganza della lingua in essa opera e ricercatore di modi antichi e di voci) appresso Fozio, cod.242. parlando di un certo Asclepiodoto, il quale per moltissimi tentativi che facesse a tal uopo, non potè ritrovare il genere di musica detto enarmonio (?(?(????(??????(???) l'uso e la conoscenza del quale era perduta, dice, colonna 1054. lin.1. ediz. grec. lat., ?(??????(??(???(??(?(??????(?????????, la causa della non invenzione, cioè del non averlo egli potuto ritrovare, fu ec.
(Bologna. 17. Ottobre. 1826.)
[4224]Alla p.4162. Id. sect.240. p.134. fin. ??????(???????(????(???????(????(?(??????(??(??????. Expressio enim quaedam amoris debet esse epistola, concisa. Gale.
Tondeo, tonsum-detonsare, tosare ec.
Alla p.4223. Demetrio, ib. sect.285. ???(?????(??(???(??????(???(???????( ??(?????????( (?(??????(?????(??(?????, ?(???????(?????????(???. Ad summam (generalmente) autem figurae verborum et actionem et contentionem praebent dicenti: in primisque dissolutum. Gale.
(Bolog. 20. Ottobre. 1...
[Pagina successiva]