TUTTI I SONETTI ROMANESCHI 1, di Giuseppe Gioachino Belli - pagina 5
...
.
Colloccasione, sora Teta mia,
darillegramme che ve fate sposa,
drento a unorecchia vho da dí una cosa
pe rregalo de pasqua bbefania.
Nun ve fate pijjà la malatia
come sarebbe a dí desse gelosa,
pe nun fà come Checca la tignosa
che li pormoni sè sputata via.
Ma si piuttosto ar vostro Longarello
volete fà passà quarche morbino
e vedello accuccià come un agnello;
dateje una zeccata e un zuccherino;
e dorce dorce, e ber bello ber bello,
lo farete ballà sopra un cudrino.
dicembre 1827
(1) Questo e il seguente sonetto furono da me spediti a Milano al signor Giacomo Moraglia mio amico il 29 dicembre 1827, onde da lui si leggessero per ischerzo nelle nozze del comune amico signor G.
Longhi con la signora Teresa Turpini, cognata del Moraglia.
4.
Ar sor Longhi che pijja mojje
Sonetto
Le donne, cocco mio, sò certi ordegni,
certi negozi, certi giucarelli
che si sai maneggialli e sai tienelli,
ma si poi, nerbi-grazia, nun tingegni,
de levàttele un po da li zzarelli,
cerca la strada de li pazzarelli
va a fiume, o scegni drento un pozzo scegni.
Sí, pijja mojje, levete er crapiccio
ma te naccorgerai pe ddio sagranne
quanno che sarà cotto er pajjariccio.
Armanco nun la fà tamanto granne;
e si nun vòi aridurte omo a posticcio,
tiè pe tte li carzoni e le mutanne.
dicembre 1827 - G.G.B.
5.
Alle mano der sor Dimenico Cianca (*)
Soneetto de povesia
Lo storto, (1) che vva immezzo a la caterba
de quelle bbone lane de fratelli,
che de ggiorno se gratta li zzarelli,
eppoi la sera el culiseo se snerba,
mha dditto mo vviscino allOrfanelli
quarmente in ner passà ppe la Minerba,
ha vvisto li scalini pieni derba,
de ggente, de sordati e ggiucarelli;
co loccasione coggi quattro agosto
è la festa der zanto bbianco e nnero,
che ffa li libbri, e cchi li legge, arrosto.
Ho ffatto allora: Oh ddio sagranne, è vvero!
Làsseme annà da Menicuccio er tosto,
a bbeve un goccio de quello sincero.
4 agosto 1828 - De Peppe er tosto
(*) Bigini.
(1) N
Nalli, veramente storto e devoto, come si dice qui sopra.
6.
Reprìca ar sonetto de Cianca
de li quattro dagosto 1828
La quale, nun saprebbe, in concrusione
stavo a aspettà con du lenterne docchi:
dico er zonetto co ttutti li fiocchi
cavevio da mannamme a ppecorone.
Oh vvarda si nnun è da can barbone!
Tu me spenni pe ggurde e ppe mmajocchi,
e cquanno hai da fà ttu...
ma ssi mme tocchi
unantra vorta a m?..., dimme cojjone!
Li disciassette duncue, sor grostino,
nun lo sapete ppiú che ffesta edè?
Pozzi morí, nun è San Giuacchino?
Ar fin de fine che mme preme a mme?
Dico pe ddí che ddrento a cquer boccino
o nun cè un cazzo, o cè un ciarvello che...
1829 - De Peppe er tosto
7.
Er pennacchio
Ah Menicuccio mia, propio quer giorno,
la viggijja de pasqua bbefania,
quella caroggna guercia de Luscia,
lo crederessi?, me mettette un corno.
Porca fottuta! e me vieniva intorno
a ffà la gatta morta allosteria
pe rrempí er gozzo a la bbarbaccia mia,
ggni sempre come la paggnotta ar forno.
(1)
E intratanto co mmastro Zozzovijja
me lavorava quele du magaggne
daruvinà un fijjaccio de famijja.
Ecco, pe ccristo, come sò ste caggne:
amore? n accidente che jje pijja:
tutte tajjòle (2) pe ppoi fatte piagne.
(3)
7 agosto 1828
(1) Per regola fissa, come è il prezzo della pagnotta al forno.
(2) Tagliole.
(3) Farti piangere.
8.
Laribbartato
Te lo saressi creso, eh Gurgumella,
cher zor paìno, er zor dorce-me-frega,
che mmanco ha ffiato per annà a bbottega,
potessi slargà er buscio a na zitella?
Tu nu lo sai chedè sta marachella; (1)
tutta farina (2) de quellantra strega.
Mo che nun trova lei chi jje la sega,
fa la ruffiana de la su sorella.
Io sarebbe omo, corpo de labbrei,
senza mettécce né ssale né ojjo, (3)
de dàjjene (4) tre vorte trentasei:
ma nun vojo piú affríggeme (5) nun vojjo;
che de donne pe ddio come che llei
ggni monnezzaro me ne dà un pricojjo.
(6)
7 agosto 1828 - De Peppe er tosto
(1) Cabala.
(2) Artificio.
(3) Senza esitare.
(4) Darlene in colpi.
(5) Affliggermi.
(6) Un procoio, una infinità.
9.
Er civico
Moàh Menicuccio, (1) quanno vedi coso...
Nino er pittore a la Madon de Monti, (2)
dijje che caso mai passa li ponti...
E damme retta; quanto sei feccioso!
Dijje...
Ahà! Menicuccio, me la sconti:
ma perché me ce fai lo stommicoso?
Mavanzi quarche cazzo sbrodoloso?
Bravo! ari?ca: come semo tonti!
Cosa te vo giucà, pe ddio de legno,
che si te trovo indove sò de guardia,
te do larma in der culo e te lo sfregno?
Dijje pe vvíede che sto ppropio a ardia,
che voría venne un quadro de disegno
che cè la morte de Maria Stuardia.
(3)
1829 - De Peppe er tosto
(1) Domenico Biagini.
(2) Giovanni Silvagni.
(3) Detto per celia.
Io posseggo realmente una bella e piccolissima incisione dun bel quadro a olio rappresentante la decapitazione di Maria Stuarda, dipinto a Milano dal mio amico Hayez.
10.
Peppe er pollarolo ar sor Dimenico Cianca
Piano, sor È, come sarebbe a dine
sta chiacchierata der Castèr dellOva?
Sarebbe gniente mai pe ffà na prova
savemo vojja de crompà galline?
Sí! è propio tempo mo, cuesto che cquine,
dannasse a ciafrujjà marcanzia nova!
Manco a buttà la vecchia nun se trova!
Ma chi commanna nha da vede er fine.
Duncue, sor coso, fateve capace
che a Roma pe sto giro nun è loco
da fà boni negozzi; e annate in pace.
E si in quer libbro che vha scritto er Coco
lui ce pò ddí cquer che je pare e ppiace,
io dico a voi che ciaccennete er foco.
28 gennaio 1829 - G.G.B.
Pel dono fattomi dal mio amico Francesco Sig.
Biagini, del paragrafo sulla Capitolazione conchiusa a Napoli, uscendo giugno 1799 fra i Francesi, Inglesi, Napoletani, Turchi, etc.
etc.; nella quale furono dai repubblicani evacuati i due Castelli Nuovo e dellUovo; estratto dallopera intitolata: Saggio storico sulla Rivoluzione di Napoli, di Cuoco.
Questo sonetto, per poter entrare nella collezione, dovrebbe portare abbasso la seguente nota, invece del titolo esplicativo che qui vi si trova in testa:- Un tale disse in via di scherzo a un gallinaio: Avete mai letto il libro del Cuoco, sul castello dellUovo di Napoli? Il gallinaio rispose presso a poco quel che si dice nel sonetto.
11.
Pio Ottavo
Che ffior de Papa creeno! Accidenti!
Co rrispetto de lui pare er Cacamme.
(1)
Bbella galanteria da tate e mmamme
pe ffà bbobo a li fijji impertinenti!
Ha un erpeto pe ttutto, nun tiè ddenti,
è gguercio, je strascineno le gamme,
spènnola (2) da una parte, e bbuggiaramme (3)
si (4) arriva a ffà la pacchia (5) a li parenti.
Guarda llí cche ffigura da vienicce (6)
a ffà da Cristin terra! Cazzo matto
imbottito de carne de sarcicce! (7)
Disse bbene la serva de lOrefisce
quanno lo vedde (8) in chiesa: «Uhm! cianno (9) fatto
un gran brutto strucchione (10) de Pontefisce».
1° aprile 1829
(1) Autorità ebraica in Ghetto.
(2) Pende.
(3) Buggerarmi.
(4) Se.
(5) Stato comodo e ricco senza pensieri.
(6) Venirci.
(7) Salsicce.
(8) Vide.
(9) Ci hanno.
(10) Uomaccione mal tagliato.
12.
A Compar Dimenico
Me so ffatto, compare, una regazza
bianca e roscia, chiapputa e bbadialona, (1)
co na faccia de matta bbuggiarona,
e ddu brocche, (2) pe ddio, che cce se sguazza.
Si la vedessi cuanno bballa in piazza,
cuanno canta in farzetto, e cquanno sona,
diressi: «Ma de che? mmanco Didona,
che squajjava le perle in de la tazza».
Si ttu cce vôi viení dda bbon fratello
te sce porto cor fedigo (3) e r pormone;
ma abbadamo a laffare de luscello.
Perché si ccaso (4) sce vôi fà er bruttone, (5)
do dde guanto (6) a ddu fronne (7) de cortello
e tte manno a Ppalazzo pe cappone.
(8)
14 febbraio 1830 - De Peppe er tosto G.G.B.
(1) Badiale, cioè squisita, impareggiabile.
(2) Poppe.
(3) Fegato.
(4) Se per caso.
(5) Il brusco, il pretendente.
(6) Afferro, do di mano.
(7) Due fronde, cioè un pocolin de coltello.
(8) A cantare da castrato alla cappella pontificia.
13.
Nunziata e r Caporale;
o Contèntete de lonesto
Titta, lasseme annà: che!, nun te bbasta
de scolà er nerbo (1) cincue vorte e mezza?
Vò un bascio? tiello: (2) vôi nantra carezza?...
Ahà! da capo cor tastamme! oh ttasta.
Ma tte stai fermo? Mica sò dde pasta,
ché mme smaneggi: mica sò mmonnezza.
(3)
Me farai diventà na pera-mezza! (4)
Eppuro te nho data una catasta! (5)
E per un giulio tutto sto strapazzo?
Ma si mme vedi ppiú pe ppiazza Sora (6)...
Oh vvia, famme cropí, ccho ffreddo, cazzo!
Manco male! Oh mmó ppaga.
Uh, ancora tremo!
Addio: lasseme annà a le cuarantora, (7)
e öggi, (8) si Ddio vò, (9) cciarivedemo.
Roma, 14 febbraio 1830 - Der medemo
(1) Nervo, per pène.
(2) Tienilo.
(3) Immondezza.
(4) Mézza, colle due z aspre: cioè Pera vizza.
(5) Una quantità grande.
(6) Il palazzo già dei Duchi di Sora serve oggi di caserma.
(7) La esposizione pubblica e continua della Eucaristia in tante chiese a ciò destinate.
Le donne, di qualunque natura, sono divotissime di questa funzione.
(8) Oggi significa sempre: dopo il pranzo.
(9) Cristiana uniformazione alle disposizioni del Cielo sugli eventi futuri, che le buone genti di Roma non pretermettono mai parlando di azioni che meditano.
14.
Ar dottor Cafone (1)
Tre sonetti
1°
Sor cazzaccio cor botto, ariverito,
ve pozzino ammazzà li vormijjoni,
perché annate scoccianno li cojjoni
a cchi ve spassa er zonno e llappitito?
Quanno avevio in quer cencio de vestito
diesci asole a rruzzà cco ttre bbottoni,
ve strofinavio a ttutti li portoni:
e mmó, bbuttate ggiú llarco de Tito!
Ma er popolo romano nun ze bbolla,
e quanno semo a ddí, ssor panzanella,
se ne frega de voi co la scipolla.
E a Rroma, sor gruggnaccio de guainella,
ve nappiccicheranno senza colla
sette sacchi, du scorzi e na ssciuscella.
(2)
14 febbraio 1830 - De Peppe er tosto
(1) Napolitano Il signor dottore Fabrizio Dambrosio, napolitano esiliato, stampò un libercolettaccio in cui esaminando le donne di Roma, vomitava mille ingiurie contro i Romani.
Questopera poi, meno le ingiurie di proprio conio, era un perfetto plagio dellopera di Cabanis sopra i rapporti fra il morale e il fisico delluomo.
(2) Giumella.
15.
Ar sor dottore medemo
2°
Ma vvoi chi ssete co sto fume in testa
che mettete catana (1) ar monno sano?
Sete er Re de Sterlicche er gran Zordano,
lasso de coppe, er capitan Tempesta?...
Chi sete voi che ffate tanta pesta (2)
co cquer zeppaccio de pennaccia in mano?
Chi ssete? er maniscarco, er ciarlatano...
se po ssapello, bbuggiaravve a ffesta?
Vedennove specchiavve a llurinale,
le ggente bbone, pe nun fà bbaruffa,
ve chiameno er dottore, tale cquale:
ma mmó vve lo dichio, sor cosa-bbuffa,
chi ssete voi (nun ve lavete a male):
trescento libbre de carnaccia auffa.
16 febbraio 1830 - De Peppe er tosto medemo
(1) Metter catana, dare eccezione, censurare.
(2) Peste per istrepito.
16.
Per zor dottore ammroscio cafone
Sonetto 3°
A Menico Cianca
Le nespole (1) chai conte a cchillo sciuccio
(pe ddillo (2) a la cafona) de dottore,
me le sò ppasteggiate, (3) Menicuccio,
sino a cche mhanno arifiatato er core.
Vadi a rricurre mo da Don Farcuccio (4)
pe rrippezzà li stracci ar giustacore: (5)
ché a Roma antro che un cavolo cappuccio
pò ppagà ppiù le miffe (6) a stimpostore.
Ma er zor Ammroscio ha ffatto un ber guadaggno
trovanno a ffasse (7) a ccusí bbon mercato
carzoni e ccamisciola de frustaggno: (8)
ché in ner libbro de stampa che mmhai dato,
be cce discessi (9) allurtimo: Lo Maggno; (10)
e, dde parola, te lo sei maggnato.
Roma, 13 ottobre 1831 - De Pepper tosto
(1) I colpi.
(2) Dirlo.
(3) Assaporate.
(4) Equivale a «nessuno».
(5) Vedi il sonetto 1°.
(6) Menzogne.
(7) Farsi.
(8) Non offenda il trovare qui in frustagno un vocabolo non pure illustre, ma di forma e nazione veramente toscano.
Il romanesco tende di sua natura ad alterare il suono delle parole, allorché per ispirito di satira, in lui acutissimo, vuole rendere il senso equivoco e farlo ingiurioso.
Così, nel caso attuale, per dire che il dottore sia stato frustato pel corpo dal libro contro di lui stampato, non disconviene alla malizia romanesca la viziatura di fustagno, termine in uso, in frustagno, per la qual viziatura questo vocabolo viene per puro accidente, indipendentissimo da perizia filologica, ad essere restituito alla sua incognita forma.
(9) Dicesti.
(10) Nel libro di cui si tratta appariscono per ultime parole le seguenti: Fr.
Dom.
Lo Magno, firma del revisore ecclesiastico.
E il detto libro contiene un dialogo scritto dal signor Benedetto Blasi intorno alle stoltezze dellopuscolo dellAmbrosio; e quindi un confronto fatto dal signor Domenico Biagini di quello stesso opuscolo colla celebre opera del Cabanis (Rapport de moral, etc.) della quale il DAmbrosio ha fatto un continuo plagio, viziandola però per farle dire sciocchezze.
17.
Er romito
«Quanno te lo dichio cachete er core» (1)
me diceva ier lantro un bon romito;
«in sto monnaccio iniquo e ppeccatore,
nun ze trova piú un parmo de pulito.
Co ttre sguartrine (2) io fascevo lamore
e je servivo a ttutte de marito;
e ppe un oste, uno sbirro e un decrotore (3)
ste porche tutte ttre mmhanno tradito.
Ma io pe ffa vvedé cche mme ne caco,
tutte le sere vado allosteria,
e ffo le passatelle, e mmimbriaco.
E ssi la tentazzione maripía, (4)
me lo cuscio pe ddio cor filo e llaco
quantè vvero la Vergine Mmaria».
15 febbraio 1830 - De Peppe er tosto - G.
G.
B.
(1) Sottointendi: piuttosto che non crederlo; cioè: «devi crederlo per forza, a mal tuo grado».
(2) Donnucole.
(3) Décrotteur.
(4) Mi ripiglia.
18.
Lambo in ner carnovale
Taricordi, compare, che indovabbito
viení un giorno pe sbajjo la bbarella?
Bbe, allastrazzione che ssè ffatta sabbito,
ciò vvinto un ambo a mmezzo co Ttrippella.
E oggi pijjamo a nnolito un bellabbito,
lui da pajjaccio e io da purcinella,
perché la serva de padron Agabbito
sta allancata de fà na sciampanella.
Tu, ccaso che ttammascheri da conte,
viecce a ttrovacce allosteria der Moro,
in faccia a gghetto pe sboccà sur ponte.
E ssi mmai Titta pô llassà er lavoro,
portelo co lo sguizzero der Monte,
ché Ggiartruda ne tiè ppuro pe lloro.
17 febbraio 1830 - De Peppe er tosto medemo
19.
Er guitto in ner carnovale
Che sserve che nun piovi, e cche la neve (1)
nun vienghi a infarinà ppiù le campaggne?
Tanto ggnisempre a casa mia se piaggne,
tanto se sta a stecchetta e nun ze bbeve.
Er zor paino, er zor abbate, er greve, (2)
in sti giorni che cqui sfodera (3) e sfraggne: (4)
antro peddío che a ste saccocce caggne
nun ce nè né dda dà nné da risceve!
Ma ssi arrivo a llevà lo stelocanna, (5)
Madonna! le pellicce (6) hanno da êsse
da misurasse co la mezza canna!
Allora vedi da ste gente fesse, (7)
co ttutta la su bboria che li scanna,
le scappellate pe vviení in calesse!
17 febbraio 1830 - De Peppe er tosto
(1) Dopo vari mesi di piogge e di nevi, allapparire del carnovale rasserenò.
(2) Greve dicesi ai popolani che sostengono gravità.
(3) Sfoggia.
(4) Spende.
(5) Lest-locanda, tabella che si pone sulle case vuote.
(6) Ubbriachezza.
(7) Sguaiate.
20.
Campa, e llassa campà
Ma cche ffajòla, Cristo, è diventata
sta Roma porca, Iddio me lo perdoni!
Forche che state a ffà, ffurmini, troni, (1)
che nun scennete a fanne una panzata?
Sha da vede, per dio, la buggiarata
cher Cristiano (2) ha dannà ssenza carzoni,
manco si cquelli poveri cojjoni
nun fussino de carne bbattezzata!
Stassi a sto fusto (3) a ccommannà le feste,
voría bbe (4) mmaneggià li giucarelli
darimette er ciarvello in de le teste.
E cchiamerebbe Bbonziggnor Maggnelli, (5)
pe ddijje du parole leste leste:
sor È, (6) ffamo campà li poverelli.
19 febbraio 1830 - De Peppe er tosto
(1) Tuoni.
(2) Luomo.
(3) Stasse a me.
(4) Vorrei bene.
(5) Monsignor Mangelli, Presidente dellAnnona e Grascia.
(6) Sor È, come dicesse: «Signor tale».
21.
Contro li giacobbini
Nun te pijjà ggatti a ppelà, Ggiuanni;
chi impiccia la matassa se la sbrojji:
stattene a ccasa co li tu malanni,
ché er monno tanto va, vvojji o nun vojji.
Io nun vorrìa sta un cazzo in de li panni
de sti sfrabbica Rome e Ccampidojji
ché er mettese (1) a cozzà ccontro li bbanni (2)
è un mare-maggna (3) tutto pien de scojji.
Sai quanto è mmejjo maggnà ppane e sputo,
che spone (4) a rrepentajjo er gargarozzo (5)
pe ffà strozzate (6) de baron fottuto?
Tù lassa annà a lingiú llacqua in ner pozzo;
e hai da dí che Iddio tha bbenvorzuto
come cquarmente (7) tarimedia er tozzo.
19 febbraio 1830 - Der medemo
(1) Il mettersi.
(2) Bandi.
(3) Mare-magnum.
(4) Che esporre.
(5) La gargozza.
(6) Mangiate.
(7) Come e qualmente.
22.
Contro er barbieretto de li gipponari
Quer zor chicchera llí ccor piommacciolo
va strommettanno pe ccampo de fiore
che llasole che ttiengo ar giustacore
Titta er sartore nun lha uperte a solo.
Je pijja na saetta a ffaraiolo,
je vienghino tre cancheri in ner core!
Laverà fatte lui cor su rasore,
facciaccia de ciovetta in sur mazzolo!
...ggia san Mucchione! ancora nun è nato
chi me pozzi fa a mene er muso brutto
senza risico dessece ammazzato.
Ma tanto ha da finí che sto frabbutto,
sto fíaccio de cane arinegato
sha da cavà la sete cor presciutto.
3 marzo 1830 - De Peppe er tosto - G.
G.
B.
23.
A Menicuccio Cianca
Di un po, ccompare, hai ggnente in condizione (1)
la cuggnata de Titta er chiodarolo?
Be, ssenti glieri si (2) ccorcò (3) a fasciolo (4)
lo sguattero delloste der farcone.
Doppo fattasce auffagna (5) colazione
jannò cor deto a stuzzicà er pirolo:
figurete quer povero fijjolo
si cce se bbuttò addosso a ppecorone.
Ma mmalappena arzato sù er zipario,
ecchete che per dio da un cammerino
viè ffora er bariscello der Vicario.
Mó ha da sposalla; e ppoi pe ccontentino
saverà da godé llaffittuario
che jjha fatto crompà llovo e r purcino.
(6)
1830 - De Peppetto er tosto
(1) Cognizione.
(2) Se.
(3) Colcò: fece giù, ingannò.
(4) A fagiuolo, appuntino.
(5) A ufo.
(6) Donna gravida.
24.
A li sori anconetani
Ma che teste de cazzo bbuggiarone!
Ve strofinate a iddio che facci piove;
e perché san Ciriàco (1) nun ze move,
je scocciate le palle in priscissione:
e ve lagnate poi si una lluvione
de du fiumi che stanno in dio sa dove
vienghi a rubbavve sto corno de bbove
belle granne comè, ttosto e ccojjone!
Ma nun è mmejjo davé ppiú cquadrini
e ppiú ggrano e ppiú vvino a la campagna,
che mmagnà nnote pe cacà stuppini?
E er sor Davìd che imberta e cce se lagna,
quanno sarà dde llà dda li confini,
laverà da trovà nantra cuccagna!
Pesaro, maggio 1830 - De Peppe er tosto
Nella primavera del 1830 non pioveva, con danno dellagricoltura.
Gli Anconitani, dando opera regia nel nuovo Teatro delle Muse dissero che la Senna e il Tamigi sarebbero fra poco venuti a rapire a quelle scene il tenore Giovanni David, che vi cantava per circa 3000 scudi.
Quindi sonetto a li sori anconetani.
(1) Protettore dAncona.
25.
Er pijjamento dArgèri
(5 luglio 1830)
Quante sfrisielle a ttajjo e scappellotti!
Quante chicchere a coppia e sventoloni! (1)
Quantacciacco de chiappe e de cojjoni!
Quantinfirze de schiaffi e de cazzotti!
Poveri Turchi, come sò aridotti
co cquellarifilate de gropponi!
Beato chi ppô avé ttra li carzoni
un fiasco dojjo e un bon caval che ttrotti!
Nun cè da dí, ppe ssantAntonio abbate:
li Francesi sò ggente che, Mmadonna!,
sò bboni pe linverno e ppe listate.
E mmo mmetteno in cima a na colonna (2)
er Deo (3) dArgèri, che vva a ffasse (4) frate,
o vviè a vvenne le pizze a la Ritonna.
20 luglio 1830 - De Peppe er tosto
(1) Colpi, busse, etc.
(2) La colonna rostrale decretata a Tolone.
(3) Dey.
(4) Farsi.
26.
Ar zor Carlo X
Bravo Carluccio! je lhai fatta ggiusta
pe bbatte er culo (1) e addiventà ccerasa.
(2)
Tosto mó! aspetta la bburiana (3) a ccasa
cor general Marmotta de Ragusta.
(3a)
Ahà! cchedè, Ccarluccio? nun te gusta
de portà a Ggiggio (3b) la chirica rasa? (4)
Drento a le bbraghe te ne fai na spasa? (5)
Spada, caroggna! e nnò speroni e ffrusta.
Cor dà de bbarba allemme, ar zeta e allAcca, (6)
hai trovo (7) er busse, e sti quattro inferlicchese (8)
che tthanno aruvinato la bbaracca.
(9)
Chi ar Monno troppo vô, nnun pijja nicchese; (10)
e ttu ppe llavorà a la pulignacca, (11)
hai perzo er trono, e ttè rrimasto? un icchese.
(12)
Roma, 15 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Per cadere.
(2) Diventar nulla.
(3) I guai.
(3a) Il general Marmont, duca di Ragusi.
(3b) Luigi XVI.
(4) La chierica rasa, il capo mozzo.
(5) Spargimento di quel che sintende.
(6) Alla stampa , sotto la figura delle lettere dellalfabeto.
(7) Equivoco fra busse, battiture, e busse che nelle scuole delle maestre dicono i fanciulli alla fine dellalfabeto, cioè: «Ette, cònne, rònne e busse, sia lodato el bon Gesù».
Le prime voci esprimono tre segni che nella così detta Santa-Croce (cioè labbacedario, perché innanzi allA precede una ?) vengono appresso alla Z, e sono &.
V.
R.: il busse poi vi si aggiunge onde far cadere in rima il nome di Gesù che termina la canzoncina.
(8) Colpi.
(9) La macchina.
(10) Nix: nulla.
(11) Lavorare alla pulignacca: far le cose destramente, a capello.
Questa frase è derivata in Roma dalle molle da cocchio dette alla Polignac.
(12) Un X: nulla.
27.
Pe la Madonna de lAssunta
festa e Comprïanno (1) de mi mojje
Mojje mia cara, a sto paese cane
nun ze trova nemmanco a fà a sassate; (2)
e cquanno hai crompo (3) un moécco (4) de patate,
fai passo ar vino e cquer chè peggio ar pane.
Io pisto er pepe, sòno le campane,
rubbo li gatti, tajjo loggna (5) a un frate,
metto leditti pe le cantonate,
cojjo (6) li stracci e agliuto le ruffiane.
Embè lo sai chedè cche cciariscévo? (7)
Ammalapena pe ppagacce (8) er letto:
anzi, a le du a le tré, (9) spallo (10) e cciarlèvo.
(11)
Duncue che ttho da dà, ppòzzi èsse santa?
Senza cudrini (12) ggnisun chirichetto
disce Dograzzia e ggnisun ceco canta.
Roma, 15 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Compleanno.
(2) Non si trova ad occuparsi in nulla.
(3) Comperato.
(4) Baiocco.
(5) Le unghie.
(6) Raccolgo.
(7) Cosè che ci ricevo? (8) Pagarci.
(9) Sovente.
(10) Do in fallo.
(11) Arlevarci: toccar busse.
(12) Quattrini.
28.
Pe le Concrusione imparate allammente
dar sor avocato Pignòli Ferraro (1)
co tutti lantri marignani (2) der conciastoria
1°
Ne lannà glieri a venne ar pellegrino
li fibbioni dargento de Maria,
vedde er porton de la Cancellaria
zeppo de gente come un butteghino.
Vorzi entrà drento; e, de posta, ar cudino
riconobbe er regazzo de mi fìa,
po er cappanera e tutta la famía
de Bonsignor der Corso (3) fiorentino.
Che belle ariverèe co li galloni!
Quante carrozze, corpo de la pece!
Che ccavalli pe ddio! tutti froscioni!
Cera un decane a sede suna sedia.
Je fece: «Che cciavemo?».
E lui me fece:
«Sor Peppe, annate su: cè la commedia».
18 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Lavvocato Gnoli di Ferrara.
(2) Gli avvocati Concistoriali.
(3) Monsignor de Corsi, Uditore di Rota per la Toscana.
29.
Ar sor Avocato Pignòli Ferraro
2°
Chi ne sapeva un cazzo, sor Tomasso,
che parlavio todesco in sta maggnera?
E me vorría peddio venne in galera,
si su cquer coso nun parevio lasso.
Li Marignani che staveno abbasso
cor naso pe linzú, fanno moschiera;
perché propio dicessivo jerzéra
certe sfilate che nemmanco er Tasso.
E come er predicà nun fussi gniente
ce partite cor Santo (1) e cor sonetto, (2)
da fà viení a linvidia un accidente.
Quello però che ve vò fà canizza,
è la gola de quarche abbatinetto
caverà da restà senza la pizza.
(3)
18 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Il foglio delle Conclusioni.
(2) La dissertazione latina.
(3) Le pizze di rubrica.
Il Gnoli rispose il medesimo giorno con due sonetti in vernacolo ferrarese.
30.
Er gioco de calabbraga
Ser mi fio ciuco me porta lo stocco,
Titta, ciabbuschi quantevvero er papa.
No, un cazzo, un accidente, sora crapa.
Alò, famo moschiera, o varibbocco.
Bè, sentímece loste: «Ah padron Rocco,
fate capace sta coccia de rapa.
Dite, è vvero che lasso nun se capa?»
Ahàa! lo senti? oh caccia mo er bajocco.
Aù! nun pòzzo abbozzà più nun pòzzo.
Sentime, Titta, si tu no lo cacci,
va che mommó te lo fo uscí dar gozzo?
Ah fugghi, guitto? fugghi? accidentacci!
Sciòo, va in ghetto a impegnatte er gargarozzo
pe ddí stracci ferracci chiò scherpacci.
Roma, 19 agosto 1830 - De Peppe er tosto
31.
Er gioco der lotto
Mè pparzo allarba de vedé in inzògno,
cor boccino in ner collo appiccicato, (1)
quello che glieri a pponte (2) hanno acconciato
co no spicchio dajjetto in zur cotogno.
(3)
Me disceva: «Tiè, Ppeppe, si (4) hai bbisogno»;
(e ttratanto quer bravo ggiustizziato
me bbuttava du nocchie in zur costato):
«sò ppoche, Peppe mio, me ne vergogno».
Io dunque ciò ppijjato oggi addrittura
trentanove impiccato o cquajjottina,
dua der conto, e nnovanta la pavura.
(5)
E cco la cosa (6) che nnemmanco un zero
ce sta ppe nnocchie in gnisuna descina,
ho arimediato cor pijjà Nnocchiero.
19 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Col capo ricongiunto al collo artificialmente.
(2) «Ponte SantAngiolo», uno de luoghi ordinarii per le esecuzioni.
(3) Cotogno, cioè «testa».
«Spicchio daglietto», daglio, ironia di «mannaja».
(4) Se.
(5) Questi numeri si cercano nel così detto Libro dellArte, dove è come un dizionario di nomi accanto ad altri numeri giuocabili.
(6) E pel motivo.
32.
Devozzione pe vvince ar lotto
Non tutto ciò che qui si dice è vero, né la gran parte di vero si annette tutta alla reale superstizione del lotto; ma si è voluto da me raccogliere quasi in un codice il vero insieme e il verisimile in relazione di quel che so e in compenso di quanto non so (chè pur molto) intorno alle matte e stravolte idee che ingombrano le fantasie superstiziose della nostra plebaglia.
Si vvo un terno sicuro, Titta mia,
senti comhai da fane: a mezza notte
méttete immezzo ar cerchio de na botte
co ttre requiameterne ar Nocchilia.
Pe strada attacca cento avemmaria,
chiamanno a ignuna la mojje de Lotte;
e pe ccaccià Berlicche co Starotte,
di er Verbuncàro e er Nosconproleppia.
Doppo ditto tre vorte crielleisonne
e pe ttre antre groria in cersideo,
di Bardassarre, Gaspero e Marchionne.
E si vicino a te passa un abbreo,
fa lo scongiuro a la barba dAronne,
pe ffà crepà quer maledetto aeo.
Un agnusdeo
méttece appresso e sette groliapadri
per bon ladrone e lantri boni ladri.
Trovanno quadri
co la lampena accesa a la Madonna,
di un deprofunni allanima de Nonna.
Si quarche donna
te toccassi la farda der landao,
fajje er fichetto, e dijje: Maramao.
Si senti Gnao,
è bonugurio, Titta; ma si senti
strillà Caino, risponni: accidenti.
Porta du denti
legati cor un fir de seta cruda,
zuppa de bava de lumaca ignuda.
Rinega Giuda
igni quinici passi; e ar deto grosso
de manimanca tiè attaccato un osso
de gatto rosso.
Collantra un cerchio dargento de bollo
tiecce e una spina de merluzzo ammollo.
Méttete in collo
la camisciola cha portato un morto
co cquattro fronne de cicoria dorto.
E si nabborto
pòi avé de lucertola dun giorno,
tiello in zaccoccia cotto prima ar forno.
Buschete un corno
de bufolino macellato in ghetto
cabbi preso er crepuscolo sur tetto.
Cor un coccetto
de pila rotta in culo a na roffiana
raschielo tutto ar son de la Campana.
Da na mammana
fatte sbruffà la raschiatura in testa
cor pizzo der zinale o de la vesta.
Magna na cresta
de gallo, e abbada che nun sii cappone
si nun te vòi giucà la devozzione.
E in un cantone
di tre vvorte, strappannoce tre penne,
«Nunchetinòva morti nostri ammenne».
Poi hai daccenne
tre moccoli, avviati a la parrocchia,
sur un fuso, un vertecchio e na conocchia.
Appena scrocchia
quella cera in dellarde, alegri Titta:
svortete allora subbito a man dritta.
Già te lho ditta
la devozzione chai da dí pe strada
ma abbada a nun sbajjà, Titta, ve! abbada.
Come na spada
tira de longo insino a santa Galla,
e lí affermete, e tocchete na palla.
Si cquella è calla
tocchete lantra; e come naddannato
poi curre a San Giuanni Decollato:
e a nimpiccato
ditta na diasilletta corta corta
buttete a pecorone in su la porta.
La bocca storta
nun fà si senti quarche risponsorio:
sò lanime der santo purgatorio.
A San Grigorio
promette allora de fà dí na messa
pellanima dun frate e na bbadessa.
Na callalessa
è der restante: abbasta de stà attento
a gni rimore che te porta er vento.
O ffora, o ddrento,
quello che pòi sentí tiello da parte,
eppoi va a cerca in der libbro dellarte.
Viva er Dio Marte:
crepi linvidia e er diavolo dinferno,
e buggiaratte si nun vinchi er terno!
20 agosto 1830 - De Peppe er tosto
33.
Lastrazzione
Tiràmese (1a) ppiú in là, ché cquì la gujja (1)
ciarippara (1b) de vede er roffianello (2)...
Varda, (2a) varda, Grigorio, mi fratello
che sè mmesso a intignà (3) cco la patujja!
Mosca! (4) Er pivetto arza la mano, intrujja (5)
mo in de le palle...
Lesto, eh bberzitello.
Ecco ecco che lleggheno er cartello:
chedè? (5a) Ccinquantasei! senti che bbujja! (6)
Je la potessi fà, sangue de ddina!
Sor cazzo, vorticamo (6a) er bussolotto.
Chedè? Ttrenta! Ce llho ddrento a lottina.
Diesci! ggnente: Sei! ggnente: Discidotto!
ggnente.
Peddio! nemmanco stammatina?
Accidentacci a chi ha inventato er lotto.
20 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1a) Tiriamoci.
(1) Obelisco di Monte Citorio.
(1b) Ci ripara.
(2) Orfanello dellOspizio degli Orfani.
(2a) Guarda.
(3) Ostinarsi in alterco.
(4) Silenzio! (5) Rimescola.
(5a) Che cè.
(6) Buglia, bisbiglio.
(6a) Rivolgiamo.
34.
Er gioco der marroncino (1)
E CCE GGIUCHENO: ROSCIO, NINO, VA -A-MMETE, ER PAINO E ER GIACCHETTO
Roscio
Aó, ttrattanto che ssappara (1a) er prete
volemo dà ddu botte a mmarruncino?
Giacchetto
A ppagà.
Nino
A ggode.
(1b)
Giacchetto
Come se attacchino! (1c)
Nino
Tirate er fiato a voi.
(2)
Giacchetto
Che ddichi? Hai sete? (3)
Roscio
Eh zitti, buggiaravve a quanti sete!
Su, aló, fammo la conta: pe dda Nino.
(4) -
Venti.
Una, dua, tre
tocca ar paíno.
Po Nino, po vienghio, po tu e Vva -a-mmete
Paino
Er boccio a mé (4) De cqui.
(5) Senza giuchetti.
Nino
Senza strucchietti,
Roscio
E ttiro pe llevà
Giacchetto
No ppe strucchià (6)
Va -a-mmete
Dí, aó, dove te metti?
Giacchetto
San guercino.
(7)
Va -a-mmete
Va ar zegno.
Giacchetto
E nnun sta cqua?
Va -a-mmete
Accidentacci a tutti li ggiacchetti!
Quanto se fesso! (7a) er zegno eccolo llà.
Giacchetto
Ma cciài (7b) da capità
un giorno o llantro ggiú ppe borgo-novo
Va -a-mmete
Mo sta a mmene.
Accusí mme laritrovo.
(8)
Nino
Fermete.
(8a)
Va -a-mmete
Nun me movo.
Nino
Sò pprimo.
Roscio
Sò ssiconno.
Va-a-mmete
Io terzo.
Giacchetto
Io cuarto.
Paino
Io cuinto.
(9)
Nino
Eh nnun fà er mucchio tantin arto.
Paino
Che, ttienete lapparto
de queli siti che vve pare a vvoi?
Nino
Be, schiaffelo (9a) peccristo indove vòi
Giacchetto
Batte.
(10)
Roscio
Dégheta! (11) A noi:
vedemmo un po ssi (11a) cce (11b) so cojje (11c) io (12)
Giacchetto
Tu nnun hai smosso er mezzo-bboécco mio.
(13)
Roscio
Pòzzi (13a) morí ttu zio,
chi arifiata? (14) E ttu arza: (15) sce vô tanto?
Giochetto
Arma.
Va-a-mmete
Santo.
Paino
Io vojjo arma.
Roscio
Arma.
Nino
E nnoi santo.
(16)
Roscio
Mezzo e cche ssí.
(17)
Paino
De cuanto?
Giacchetto
Arzo, tiengo da Roscio, e ffo dde dua.
(18)
Paino
Frulla, (19) madetta (19a) lanimaccia tua.
Ah pporcaccio de ua!
Cor carcio farzo? (20) Gargantacci (21) neri.
Va -a-mmete
Tu vo fà curre li carubbigneri? (22)
Paino
Vôi rubbà come gglieri? (23)
Giacchetto
Mommó llhai da sentí si che cconnessa (24)
Roscio
Oé! er chirico (24a) sona: annamo (24b) a mmessa.
22 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Gioco che si eseguisce da due o più persone con un ciottoletto o altro pezzo di pietra, il più che si può rotonda, gettandola ad una certa distanza, e procurando di lanciarvi vicini de baiocchi.
(1a) Si para.
(1b) A godere.
(1c) Sei cavilloso.
(2) Sorbite a voi linsulto.
(3) Equivoco di sete (volontà di bere) e siete.
(4) Chi ha il punto al conto, getta il ciottolo, detto bòccio o marrone, e poi vi manda appresso il suo baiocco.
Pe dda Nino, cioè: «Sincomincia a contare da Nino».
(5) Destina il posto onde ciascuno scaglierà la sua moneta vicino al ciottolo.
(6) Quattro specie di proteste concomitanti certe esecuzioni, le quali senza quelle formule sarebbero nulle.
(7) Sei cieco? (7a) Spiacevole.
(7b) Ci hai.
(8) Altra formula come alla nota 6.
(8a) Fermati.
(9) È fatto lordine di successione al tirare.
LUltimo, cioè colui che mandò la sua moneta più distante dal marrone, raccoglie le monete, e fattone un cumulo, le situa dove vuole, affinché il Primo vi batta col suo marrone, lanciandovelo sopra in modo sì netto e vibrato, che mova tutte le sottoposte monete.
Se il colpo esce vano, passa il diritto a colpire al Secondo e poi etc.
(9a) Ficcalo.
(10) LUltimo ha situato il cumulo di monete e comanda al Primo di battere.
(11) Quasi «Fiasco!».
Il Secondo, contento che il Primo abbia fallito il colpo, fa quella esclamazione e si accinge egli a battere.
(11a) Se (11b) Ci.
(11c)Cogliere.
(12) Batte.
(13) Ecco il caso del non movimento di tutte le monete.
(13a) Possa.
(14) Chi si oppone? (15) La moneta non mossa è lanciata in aria dal signore di essa.
(16) Mentre la moneta sta per lanciarsi, sino al punto in che ritocca il suolo, ciascuno fa le sue scommesse sulla faccia che mostrerà dopo la caduta cioè arma o santo (lettere); e qui giova avvertire che le vittorie di tutto il giuoco consistono in questalternativa.
(17) Scommette mezzo baiocco, che verrà ciò che ha detto chi scagliò la moneta: qui è arma.
(18) Lo scagliatore scommette anchegli, confermando la scommessa di Roscio, e scommette di moneta doppia.
(19) La moneta nellaria deve brillare, frullare, onde si tolga il sospetto di arte nella caduta favorevole a chi la lanciò.
(19a) Maledetta.
(20) Collinganno? (21) Fraudolente.
(22) Carabinieri.
(23) Ieri.
(24) Percossa.
(24a) Chierico.
(24b) Andiamo.
35.
La bonidizzione der Sommo Pontescife
Curre, peccrisse, curre, Gurgumella,
che ggià er Papa ha dda èsse in portantina.
Eh ssi nun spiggni ppiú, Ddio serenella!,
ciarrivamo er crepìnnisci a mmatina.
Monta dereto a cquarche ccarrettella,
shai la guallera gonfia o er mal dorina
Mhanno acciaccato come na frittella
Mancomale: ecco cqua la Strapuntina.
Senti chè usscito ggià dda sagristia
er Santo Padre, e mmommó vva ar loggione?
Oé! vvarda laggiù che parapìa!
Ma ddirebbio: si la bbonidizzione
tutte le zelle nostre saripìa,
chi più grossi li fa, meno è cojjone.
Roma, 21 agosto 1830 - De Peppe er tosto
36.
Li scrupoli de labbate
Unantra (1) cosa voria mó ssapé,
si (2) er cristiano in cusscenza er venardí
pòzzi (3) maggnà ddu stronzi cor culí
senza fà male, e, ssi lo fa, pperché.
Lo so che vvoi me risponnete a mmé
che la robba che scappa pe dde cqui,
robba de magro nun ze pò mmai dí,
si nun volemo chiamà Ccappa er Cé.
Ma ffateme un tantin de carità,
come pò addiventà de grasso, pò,
er tarantello, er tonno, er baccalà?
Io, sor abbate, credería (4) de no:
ma ssi cciavete (5) scrupolo a mmaggnà,
maggnate puro (6) e io poi vassorverò.
24 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Unaltra.
(2) Se.
(3) Possa.
(4) Crederei.
(5) Ci avete.
(6) Pure.
37.
Assenza (1) nova pe li capelli
Vôi sentí un fatto de Tetaccia (1a) storta,
la mojje de Ciuffetto er perucchiere?
Ciaggnéde (2) cuer paíno (3) der drughiere, (4)
pe comprasse (5) un tantin de beggamorta.
(6)
La bbirba stiede (7) un po ddrento a na porta
indove tiè ccerte boccette nere;
poi scappa e disce: «Oh cqueste sí ssò vvere!
Tiè, odora: ah! bbenemio!, tariconforta».
Lesta attappò er buscetto cor turaccio,
e ariscosso un testone (8) de moneta,
mannò (9) a ccasa contento er gallinaccio.
Ma ssai che cce trovò? ppiscio de Teta;
che ppe ggabbà cquer povero cazzaccio
sera messa lodore in ne le deta.
(10)
24 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Essenza.
(1a) Teresaccia.
(2) Ci andò.
(3) Zerbino.
(4) Droghiere.
(5) Comperarsi.
(6) Bergamotto.
(7) Stette.
(8) Moneta di argento da tre paoli.
(9) Mandò.
(10) Nei diti.
38.
Campo vaccino
(Sonetti 4)
1°
Mannataro
Guarda, Ghitano mia: eh? ddi, te piasce?
Ghitano
Che ggrannezza de Ddio! che ffrabbicona
Mannataro
Nun è piú mmejjo de piazza navona?
Ghitano
Antro! E ccome se chiama?
Mannataro
Er Tempin pasce.
(1)
Senti, Ghitano, thai da fà ccapasce
che, ppe sta robba, cquì nun ze cojjona
Ghitano
Nun fussantro la carcia (2)
Mannataro
Bbuggiarona!
E li mattoni? Sai quante fornasce!
Ghitano
E cqua chi cciabbitava, eh sor Grigorio?
Mannataro
Eh! ttanta gente: e tutti ricchi, sai?
Figurete che gguitto arifettorio! (3)
Ghitano
Che ppalazzone! nun finissce mai!
Mannataro
Che? Annava a la salita de Marforio
prima cher turco nun je dassi guai.
24 agosto 1830 - De Peppe er Tosto
(1) Templum Pacis.
(2) La calce.
(3) Refettorio.
39.
Campo vaccino
2°
Le tre ccolonne llí viscino ar monte,
dove te vojjo fà passà tte vojjo,
furno trescento pe ffà arregge (1a) un ponte
dar culiseo nsinenta a Ccampidojjo.
A mmanimanca adesso arza la fronte:
lassú Ttracquinio se perdette er zojjo,
e ppoi Lugrezzia sua per gran cordojjo
ce fesce annà la bbarca de Garonte.
Vortanno er culo a cquele tre ccolonne,
mó annamo allarco de la vacca e r toro; (1)
ma ssi ne vedi dua nun te confonne.
In quello ciuco (2) se trovò er tesoro: (3)
lantro è larco de Ggiano quattrofronne, (4)
che un russio (5) vô crompallo a ppeso doro.
25 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1a) Reggere.
(1) Il piccolo arco detto degli Argentieri, innalzato dal ceto de banchieri detti argentarii e dai commercianti di buoi alla famiglia di Settimio Severo.
(2) Piccolo.
(3) È credenza popolare che in un fianco di detto arco fosser trovate molte ricchezze, presso unantica voce tradizionale che diceva: tra la vacca e il toro troverai un gran tesoro.
Questi animali debbono alludere a quelli scolpiti nellarco per ragione de sacrificii rappresentativi e della situazione dellarco stesso nel Foro Boario.
Può accrescer fede al racconto un buco, il quale vedesi aperto dal lato sinistro e manifesta un vuoto.
(4) Larco di Giano quadrifronte.
(5) Russo.
40.
Campo vaccino
3°
A cquer tempo che Ttito imperatore,
co ppremissione che jje diede Iddio,
mové la guerra ar popolo ggiudio
pe ggastigallo che ammazzò er Ziggnore;
lui ridunò la robba de valore,
discenno: «Cazzo, quer chè ddoro, è mmio»:
e li scribba che faveno pio pio, (1)
te li fece snerbà ddar correttore.
(2)
E poi scrivette a Rroma a un omo dotto,
cusí e ccusí che frabbicassi un arco
co li cudrini der gioco dellotto.
Si ce passònno (3) li ggiudii! Sammarco! (4)
Ma adesso prima de passacce sotto
se faríano ferrà ddar maniscarco.
10 settembre 1830 - De Peppe er tosto
(1) Facevano bisbiglio.
(2) Così chiamavasi un individuo destinato nel collegio romano a frustare gli scuolari.
(3) Se ci passarono.
(4) Per forza.
41.
Campo vaccino
4°
Sto cornacopio su le spalle a cquello
che vviè appresso a cquellantro che vva avanti,
cha ssei bbracci ppiú longhi, e ttutti quanti
tiengheno immezzo un braccio mezzanello;
quello è er gran Cannelabbro de Sdraello,
che Mmosè ffrabbicò cco ttanti e ttanti
idoli doro che ssu ddu lionfanti
se portò vvia da Eggitto cor fratello.
Mó nnun cè ppiú sto Cannelabbro ar monno.
Per èsse, scè; ma nu lo gode un cane,
perché sta ggiù in ner fiume a ffonno a ffonno.
Lo vôi sapé lo vôi dovarimane?
Viscino a pponte-rotto; e ssi lo vonno,
se tira sú pper un tozzo de pane.
(1)
10 settembre 1830 - Der medemo
(1) Con poco dispendio.
Allude al tentativo creduto di facile successo ed eseguito veramente negli anni scorsi per mezzo di una macchina.
Molti azionisti rimasero ingannati e perdettero le loro somministrazioni.
42.
Er Moro de PiazzaNavona
Vedi llà cquela statua der Moro
carivorta la panza a Ssantaggnesa?
Ebbè, una vorta una Siggnora ingresa
la voleva dar Papa a ppeso doro.
Ma er Zanto Padre e ttutto er conciastoro,
sapenno che cquer marmoro, (1) de spesa,
costava piú zzecchini che nun pesa,
senza nemmanco valutà er lavoro;
je fece arrepricà ddar Zenatore
come e cquarmente nun voleva venne (2)
una funtana de quer gran valore.
E cquellingresa che ppoteva spenne,
dicheno che cce morze de dolore:
lusciattèi requia e scantin pasce ammenne.
25 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Marmo.
(2) Vendere.
43.
Tempi vecchi e ttempi novi
Ar zu tempo mi nonno maricconta
che nun cereno un cazzo bbagarini, (1)
se (1a) vedeva ggiucà co li quartini (2)
a ppiastrella, e a bbuscetta: e mmó sse (2a) sconta.
Lova in piazza, saveveno a la conta
cento a ppavolo e ssenza li purcini:
la carne annava a ssedici cudrini (2b)
ar mascello, e ddua meno co la ggionta.
Er vino de castelli e dder contorno
era caro a un lustrino (3) pe bbucale
e ottoncia a bboecco (4) la paggnotta ar forno.
E mmó la carne, er pane, er vino, er zale,
e llaccidenti, crescheno ggni ggiorno.
Ma llhai da vede che ffinisce male.
Roma, 25 agosto 1830 - De Peppe er tosto
(1) Monopolisti di commestibili e altro.
(1a) Si.
(2) Mezzo scudo dargento.
Dicesi anche quartino, perché un tempo correvano piccole monete doro da cinque paoli, che erano quarti di uno zecchino.
(2a) Si.
(2b) Quattrini: centesimi romani.
(3) Grosso: moneta dargento da cinque baiocchi.
(4) Baiocco.
44.
Er funtanone de Piazza Navona
Quannera vivo er nonno de la zia
der compare der zoscero (1a) de Nina,
cqua da Piazza Navona a Tormellina (1)
ciassuccesse (2) un tumurto e un parapîa.
(3)
Pe ccausa che unorrenna carestia
de puntin bianco (4) un giuveddí a mmatina
mannò (5) a cquattro bboécchi (6) la vaccina (7)
senza nemmanco dì Ggesú e mmaria.
(8)
Tabbasti a ddí cchedè la ribbijjone, (9)
che ccor una serciata a cquer pupazzo (10)
je fesceno sartà (11) nnetto er detone.
(12)
Chi ddà la corpa (13) a un boccio, (14) chi a un regazzo:
ma er fattè cche cquellomo (15) ar funtanone
pare che ddichi (16): A vvoi; quattro der cazzo! (17)
10 settembre 1830 - Der medemo
(1a) Suocero.
(1) Torre Millina, così detta dalla famiglia Millini.
(2) Ci successe.
(3) Parapiglia.
(4) Allimprovviso.
(5) Mandò, fece salire.
(6) Baiocchi.
(7) La carne vaccina.
(8) Senza nemmeno dire, etc., frase presa dal silenzio di chi muore di apoplessia fulminante.
Qui vale «immediatamente».
(9) Basti ciò per dire cosè la ribellione.
(10) Una delle quattro statue colossali rappresentanti i quattro principali fiumi della terra, le quali decorano la gran fontana del Bernini.
(11) Gli fecero saltar via.
(12) Il pollice.
(13) Colpa.
(14) Vecchio.
(15) Vedi la nota 10.
(16) Dica.
(17) Ironia di quattro soli.
Si pretende che questo fatto sia realmente accaduto così.
45.
Capa
Ma cche tte ne vôi fà dde sta schifenza
bbastardaccia dun mulo e dde na vacca?
Si ccerchi larma (1) de na bona stacca, (2)
te la trovio, che ce pôi stà in cuscenza.
Quella ha un buscio, peddìo, chè na dispenza,
cqua cce trovi un buscetto che tte stracca:
co cquesta se dà ssotto e sse panacca, (3)
collantra fai peccato e ppenitenza.
La tua? Madonna! nun tiè mmanco chiappe,
e cquer pellame mosscio che jje penne, (4)
je fa immezzo a le cossce er lippe-lappe.
(5)
Ma dde culo la mia sce nha dda venne; (6)
je scrocchieno (7) le zinne come ffrappe; (8)
e cquer chè ppiú da dí, nnun ce se spenne.
(9)
25 agosto 1830 - Der medemo
(1) Questarma è come un ripieno, una parola destinata a dar più forza e rilievo al soggetto col quale ha relazione, quasi dicesse: «un bel pezzo di stacca».
(2) Stacca, giovane cavalla, per «forte donzella».
(3) Si pararca.
Panarrare: mangiare con gusto e sapore.
(4) Penne: pende.
(5) Dondolando le va.
(6) Venne: vendere.
(7) Le croccano.
(8) Frappe: certa pasta frastagliata e fritta.
(9) Nun ce se spenne: non ci si spende.
46.
Maggnera vecchia pe ttiggne la lana nova
Jerzéra (1) er mi padrone co cquer callo
vorze (1a) annà a laccademia tibburtina, (1b)
pe ssentí a rescità na rajjatina
dun Zomaro che cqui ccanta da Gallo.
(2)
Avanti a na garafa de cristallo,
tra ddu cannéle (2a) de ceraccia fina,
se messe (2b) quer cazzaccio in cremesina (2c)
a inzeggnà a ttiggne er rosso, er nero, er giallo.
Pe ddà mmejjo a la lana oggni colore
cià un zegreto quer fijjo de puttana,
che lo sa ggni regazzo de tintore.
Ma ddicheno che llantra settimana
je labbi commannato un Monziggnore, (3)
discenno: «Tocca a vvoi, sor bona-lana».
1830 - De Peppe er tosto
(1) La sera de
1830.
(1a) Volle.
(1b) Tiberina.
(2) Il già Luigi Gallo servente dellospedale di San Giovanni, oggi Marchese del Gallo per virtù di regola del 5, cioè da furti.
(2a) Candele.
(2b) Ci mise.
(2c) In sommo grado.
(3) Monsignor Niccola Nicolai.
47.
Campidojjo
Ecchesce ar Campidojjo, indove Tito
venné a mmercato tanta ggente abbrea.
Questa se chiama la rupa tarpea
dove Creopatra bbuttò ggiú er marito.
Marcurèlio sta llà ttutto vestito
senza pavura un cazzo de tropea.
(1a)
E un giorno, disce er zor abbate Fea, (1b)
cha da èsse oro infinamente a un dito.
E si ttu gguardi er culo der cavallo
e la faccia dellomo, quarche innizzio
già vederai de scappà ffora er giallo.
Quanno è poi tutta doro, addio Donizzio:
se va a ffà fotte puro er piedistallo,
ché amanca poco ar giorno der giudizzio.
(1)
10 settembre 1830 - De Peppe er tosto
(1a) Temporale improvviso e passeggiero.
(1b) Archeologo e Commissario delle Antichità.
(1) Crede il popolo che questa statua equestre di Marco Aurelio contenga in massa delloro il quale sotto lazione dellatmosfera si vada a poco a poco scoprendo.
Sono gli avanzi dellantica doratura rimasti nelle parti più difese del colosso.
Allorché loro sarà tutto in luce, accadrà il giudizio universale.
48.
Li cattivi ugùri (1a)
Sonetti tre
1°
Sò le corna dAronne! (1) De sti fatti
tu nu ne sai nemmanco mezza messa.
Lo vôi (2) sapé pperché a Lluscia lostessa
janno arubbato tutte ttre li gatti?
Lo vòi sapé pperchha ddu fijji matti?
Perché ha pperza (3) cor prete la scommessa?
Perché er curiale pe na callalessa (4)
jha maggnato la dota a ttutti patti?
Lo vôi sapé pperché jjè mmorto loste?
Perché llantra (5) ostaria de zi Pasquale
jè arivata a llevà ttutte le poste?
È pperché un anno fa dde carnovale
ner conní (6) llinzalata e llova toste,
svorticò (7) la luscerna e sverzò (8) er zale.
10 settembre 1830 - De Peppe er tosto
(1a) Augùri.
(1) Sono, etc.: Frase di opposizione allaltrui sentimento.
(2) Vuoi.
(3) Perduta.
(4) Per un nonnula.
(5) Laltra.
(6) Nel condire.
(7) Rovesciò.
(8) Versò.
49.
Loste a ssu fijja
2°
Povera ggente! Uhm! ponno chiude (1) casa,
si (2) ssopra scià (3) cantato la sciovetta: (4)
se (5) ponno aspettà ppuro (6) una saetta,
come si ffussi (7) un osso de scerasa.
(8)
Nun lo vedi quer cane comannasa?
Che seggnè? la commare (9) che ttaspetta.
E nnun zò (10) cciarle: che ggià gglieri (11) a Bbetta (12)
jha sparato (13) la frebbe, (14) e jjè arimasa.
(15)
Eh ssi a mmettese (16) addosso a na famijja
viè la sciangherangà, (17) bz, (18) bbona notte:
sce fioccheno (19) li guai co la mantijja.
(20)
Mo vva a mmale un barile, oggi una bbotte,
domani la cantina; e vvia via, fijja,
pe sta strada che cqui tte va a ffà fotte.
(21)
10 settembre 1830 - Der medemo
(1) Chiudere.
(2) Se.
(3) Ci ha.
(4) Civetta.
(5) Si.
(6) Pure.
(7) Se fosse.
(8) Di ciliegia.
(9) La morte.
(10) Non sono.
(11) Ieri.
(12) A Elisabetta.
(13) Lè scoppiata.
(14) Febbre.
(15) Lè rimasta, le dura.
(16) A mettersi.
(17) Viene la sventura.
(18) Il suono di un bacio che i Romaneschi si danno sullestremità de cinque diti raccolti insieme, per esprimere non esserci più rimedio.
(19) Ci fioccano.
(20) Guai solenni.
(21) Ti vai a far fottere, vai in rovina.
50.
Lo sposalizzio de Tuta
3°
Ma cce voi fà un bucale, (1) che Ggiartruda
nun passa un mese o ddua che sse ne pente?
Tu ste parole mia tiettele a mmente,
e nun te bburlo quantè vvero Ggiuda.
Di: cquannè ccotto lovo? quanno suda.
Chi ccommanna a lurione? (2) er Presidente.
Chedè (3) ar muro sta strisscia luccichente? (4)
Cià (5) ccamminato la lumaca iggnuda.
Er monno lo conosco, sai Ggiuvanni?
Si (6) sposa (7) venardí Ttuta Bber-pelo (7a)
sce sabbusca (8) na frega (9) de malanni.
Né de Venere, cazzo, né de Marte
(e li proverbi sò ccomer Vangelo),
nun ze (10) sposa, peccristo, e nnun ze parte.
10 settembre 1830 - De Peppe er tosto
(1) Ma ci vuoi fare un boccale? Vuoi scommetterci un boccale? (2) Al rione.
(3) Che è.
(4) Luccicante.
(5) Ci ha.
(6) Se.
(7) Pronunzia con la o chiusa.
(7a) Bel-pelo.
(8) Ci busca.
(9) Un cumulo.
(10) Non si.
51.
A Checco
Jeri, allorloggio de la Cchiesa Nova,
fra Luca incontrò Agnesa co la brocca.
Dice: «Beato lui», dice, «a chi tocca»,
dice, «e nun sa chedè chi nu lo prova».
Risponne lei, dice: «Chi cerca, trova;
ma a me», dice, «puliteve la bocca».
«Aùh», dicéee...
«e perché nun te fai biocca?»
«Eh», dice, «e chi me mette sotto lova?»
«Ce nho io», dice, «un paro fresche vive»,
dice, «e ttamante, e tutte ddua ngallate:
le vôi sperà si ssò bbone o ccattive?»
Checco, te pensi che nun lha pijjate?
Ah (1) llei pe nnun sapé legge né scrive,
ha vorzuto assaggià lova der frate.
10 settembre 1830 - De Peppe er tosto
(1) Pronunziato vibrato con fretta e scuotendo vivamente il capo, vale condanna dellopinione altrui.
52.
Lorecchie de mercante
Ggiuvenotti, chi ppaga una fujjetta? (1a)
Se pôzzino a stroppià ttutti li guitti.
Eccheli sbarellati e sderelitti, (1)
come labbi accoppati na saetta.
Quanno paghio, pettristo, a la Stelletta, (2)
cùrreno comaggnelli fitti fitti: (3)
come poi tocca a llôro, tutti zitti.
Che bber negozzio de Maria cazzetta! (4)
E vvoi puro (5) cannate sempre lisscio, (6)
sora faccia de culo de bbadessa,
chedè (7) che mmó vvariscallate er pisscio? (8)
Sor abbatino, scè cquarche scommessa? (9)
Badàmo, cha sto ggioco io bbusso e strisscio.
Oh annate a ppijjà er morto e a sserví mmessa.
Roma, 13 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1a) Foglietta.
(1) Attoniti, vinti, cascanti.
(2) Nome dosteria.
(3) Affollati.
(4) Oh, faccio pur il bel negozio! (5) Pure.
(6) Andar liscio: sottrarsi da qualche impegno.
(7) Che è? Cosè? (8) Vi adirate? (9) Vè qualche cosa da opporre?
53.
La pissciata pericolosa
Stavo a ppisscià jjerzéra llí a lo scuro
tra Mmadama Lugrezzia (1) e ttra Ssan Marco,
quannecchete, affiarato (2) comun farco,
un sguizzero (3) der Papa duro duro.
De posta (3a) me fa sbatte (4) er cazzo ar muro,
poi vô llevamme er fongo: (5) io me lincarco:
e cco la patta in mano pijjo larco
de li tre-Rre, strillanno: vienghi puro.
(6)
Me sentivo quer froscio (7) dí a le tacche (8)
cor fiatone: «Tartaifel, sor paine,
pss, nun currete tante, ché ssò stracche».
Poi co millantre parole turchine (9)
ciaggiontava: (10) «Viè cquà, ffijje te vacche,
che ppeveremo un pon picchier te vine».
Roma, 13 settembre 1830 - De Peppe er tosto
(1) Busto mutilato di antica statua colossale, eretto contro un muro presso la chiesa di San Marco.
(2) Avventato.
(3) Uno svizzero.
Leone XII aveva destinato uno svizzero della sua guardia per ognuna di varie chiese, onde armato di alabarda presiedesse nellinterno al rispetto del culto e al discacciamento de cani, e fuori impedisse le indecenti soddisfazioni de bisogni naturali.
(3a) A prima giunta.
(4) Sbattere, per «urtar contro».
(5) Vuol levarmi il cappello.
(6) Venga pure.
(7) Tedesco.
(8) Dirmi alle spalle.
(9) Inintelligibili.
(10) Ci aggiungeva.
54.
Er confortatore
Sta notte a mmezza notte er carcerato
sente uprí (1) er chiavistello de le porte,
e ffasse (2) avanti un zervo de Pilato
a ddijje: (3) er fischio te condanna a mmorte.
Poi tra ddu torce de sego incerato
co ddu guardiani e ddu bbracchi de corte,
entra un confortatore ammascherato, (4)
collocchi lustri e cco le guance storte.
(5)
Te labbraccica (6) ar collo a limproviso,
strillanno: «Alegri, fijjo mio: riduna
le forze pe vvolà ssu in paradiso».
«Che alegri, cazzo! alegri la luna!»,
quello arisponne: «Pozziate esse acciso;
pijjatela pe vvoi tanta furtuna».
Roma, 13 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1) Aprire.
(2) Farsi.
(3) Dirgli.
(4) Coperto del suo sacco di confratello di S.
Giovanni Decollato, con cappuccio.
(5) In espressione di studiata compassione.
(6) Abbraccia.
55.
Limpiccato
Pe vvia de quella miggnottaccia porca
che sse fa sbatte (1) dar Cacamme in Ghetto;
e, vvàjjelo a cercà (2) ccor moccoletto,
nun tiè piú mmanco un pelo in ne la sorca;
che ppare, Iddio ne guardi, si sse (3) corca
un cadavero drento ar cataletto;
ecco cqui, ssha da vede (4) un poveretto
finí li ggiorni sui sopruna forca!
Però bbeato lui che ffa sta morte!
Perché, mettemo caso (5) abbi peccati,
è ppellanima sua propio una sorte.
De millanta affogati quarchiduno
se pò ssarvà: ma de scento impiccati
ammalappena se naddanna uno.
Roma, 14 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1) Si fa godere.
(2) Va a cercarglielo.
(3) Se si.
(4) Vedere.
(5) Supponghiamo.
56.
Li conzijji (1) de mamma
Vedi lappiggionante (2) cha ggiudizzio
come sè ffatta presto le sscioccajje? (3)
E ttu, ccojjona, (4) hai quer mazzato (5) vizzio
davé scrupolo inzino de le pajje! (6)
Io nun te vojjo fà ccattivuffizzio,
ma indove trovi de dà ssotto, (7) dajje.
(8)
Si (9) un galantomo ricco vô un zervizzio,
nun je lo fà ttirà cco le tenajje.
Tavessi (10) da costà cquarche ffatica,
vorebbe dí: (11) mma ttu méttete (12) in voga,
eppoi chi rroppe paga: è storia antica.
Quanno poi vederai troppa magoga (13)
tiella su e ddàlla a mmollica a mollica.
(14)
Chi nun zajjuta, fijja mia, saffoga.
(15)
Roma, 14 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1) Consigli.
(2) Compigionale della medesima casa.
(3) «Scioccaglie».
(4) Stolta.
(5) Mazzato, quasi «malnato, maledetto».
(6) Delle paglie, dei nonnulla.
(7) Dar sotto: approfittarsi alacremente delloccasione.
(8) Dagli.
(9) Se.
(10) Ti avesse.
(11) Vorrei pur dire, vorrei pur darti ragione.
(12) Mettiti.
(13) Affollamento, bisbiglio.
(14) Dàlla con parsimonia.
(15) Proverbio.
57.
Laducazzione
Fijjo, nun ribbartà (1) mmai Tata tua: (2)
abbada a tté, nnun te fà mmette sotto.
(3)
Si cquarchiduno te viè a ddà un cazzotto, (3a)
lì ccallo callo (4) tu ddàjjene dua.
Si ppoi quarcantro porcaccio da ua (5)
te sce fascessi (6) un po de predicotto,
dijje: «De ste raggione io me ne fotto;
iggnuno penzi a li fattacci sua».
(7)
Quanno ggiuchi un bucale a mmora, o a bboccia, (8)
bbevi fijjo; e a sta ggente bbuggiarona
nu ggnene fà rrestà (9) mmanco una goccia.
Desse (10) cristiano è ppuro (11) cosa bbona:
pe cquesto (12) hai da portà ssempre in zaccoccia
er cortello arrotato e la corona.
Roma, 14 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1) Ribaltare, in senso attivo: «ismentire, rinnegare, far torto».
(2) Tuo padre.
(3) Non ti far soperchiare.
(3a) Ti viene a dare un pugno.
(4) Caldo caldo: immediatamente.
(5) Porco da uva.
(6) Ti ci facesse.
(7) Ognuno pensi ai fattacci tuoi.
(8) Alla mora o a boccia.
(9) Non fargliene restare.
(10) Dessere.
(11) Pure.
(12) Perciò.
58.
A le spalle de Zaccaria (1a)
Ma Cristo pe le case! (1) è ccosa buffa
che sto fio (2) fatto a sconto de piggione,
o de riffe o de raffe, (3) inzino a mmone, (4)
abbi vorzuto (5) maggnà er pane auffa.
(6)
Assòrtalo (7) da mettese (8) a ppadrone;
díjje de lavorà: jje sa de muffa.
(9)
Quanno nun gnene (10) dai, campa de truffa.
Cqua un prospero, (11) cquì un giulio, e llà un testone.
Pe mmé jje lho avvisato a mmi sorella
cher fijjo suo lo vedo e nnu lo vedo: (12)
che jje metteno in mano le bbudella.
(13)
O vvô annà in domopietro? (14) je lo scedo; (15)
me ne lavo le mano in catinella,
come Pponzio Pilato immezzo ar Credo.
Roma, 14 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1a) È detto popolare che la Beata Vergine sgravida passò tre mesi in casa di S.
Elisabetta, mangiando e bevendo alle spalle di Zaccaria.
(1) Semplice esclamazione, come dicesse: Ma cristo!.
(2) Questo figlio.
(3) O in un modo o in un altro.
(4) Sino a mo: finora.
(5) Abbia voluto.
(6) Gratis.
Vedi la nota del sonetto
(7) Esortarlo.
(8) Di mettersi.
(9) Gli sa ingrato.
(10) Non glie ne.
(11) Un papetto, v.
nota del sonetto
(12) Sta in gran pericolo.
(13) Lo sventrano.
(14) O vuole andare in domo-petri: in prigione.
(15) Vada pure, faccia il suo piacere.
59.
La peracottara
Sto a ffà la caccia, caso che mmommone (1)
passassi (2) pe dde cqua cquela pasciocca, (3)
che va strillanno co ttanta de bbocca:
Sò ccanniti le pera cotte bbone.
(4)
Ché la voría (5) schiaffà (6) ddrento a n portone
e ppo ingrufalla (7) indove tocca, tocca;
sibbè che (8) mmabbi ditto Delarocca, (9)
cho la pulenta (10) e mmó mme viè un tincone.
Lei lattaccò llantranno a ccinquo ssei?
Dunque che ccè dde male si cquestanno
se trova puro (11) chi llattacca a llei?
Le cose de sto monno accusí vvanno.
Chi ccasca casca: si cce sei sce sei.
(12)
Alegria! chi sse (13) scortica su danno.
Roma, 14 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1) Caso mai or ora.
(2) Passasse.
(3) Paciocca: bella donna giovane e piuttosto ritondetta.
(4) Sono canditi etc.: grido de venditori di pere cotte al forno, i quali girano nelle ore più calde della stagione estiva, dette perciò a Roma: lore de peracottari.
(5) Vorrei.
(6) Cacciare.
(7) Ingrufarla: parola oscena.
(8) Benché.
(9) Professor chirurgo, oggi morto.
(10) Gonorrea.
(11) Si trova pure.
(12) Se ci sei, ci sei.
(13) Chi si, ecc.
60.
Chi rrisica rosica (1)
Doppo cAdamo cominciò cco Eva
tutte le donne se sò fatte fotte, (2)
e tu le pijji pe ttante marmotte
dannalle (3) a ggiudicà cor (3a) me pareva!
Penzi che tte se maggni (4) e tte se bbeva?
Oh vattelo a pijja (5) ddrento a na bbotte.
Te credi daspettà le peracotte? (6)
Si la vôi fà bbuttà, (7) ddajje la leva.
Porteje un ventajjuccio, (8) un spicciatore, (9)
pagheje la marenna (10) allostaria,
eppoi vedi si (11) è ttenera de core.
Te pozzo dí cche la Commare mia,
che nun aveva mai fatto lamore,
pe un zinale me disse: accusì ssia.
Roma, 14 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1) Nel rischio è il guadagno.
(2) Si son fatte fottere.
(3) Da andarle.
(3a) Col.
(4) Pensi che ti divori? (5) A pigliare.
(6) Aspettar le peracotte: voler i successi senza alcuna propria opera per procurarli.
(7) Se la vuoi far buttar, far cedere.
(8) Ventagliuccio.
(9) Pettine da fissare sul capo le trecce.
(10) Merenda.
(11) E poi vedrai se.
6l.
Devozzione
Chi ttiè (1a) attaccato ar collo labbitino (1)
nun poterà mmorí dde mala-morte.
Pôi, (2) pe mmodo de dí, (3) ffà lassassino
e ridete (4) der boia e dde la corte.
Si ppoi sce cusci (5) er zonetto latino
che lha ttrovato in Palestrina (6) a ssorte
drento ar zanto seporcro un pellegrino, (7)
fa ppuro (8) a Bberzebbú lle fuse-torte.
(9)
Ciai (10) la medajja tu dde san Venanzo
bbona pe le cascate? ebbè, ppeccristo,
prima che llassà a llei, (11) lassa da pranzo.
(12)
Ma ssai quanti miracoli sciò (13) vvisto?
Te pô ddelibberà (14) ssibbè (15) pe llanzo (16)
tannassi (17) a bbuttà ggiù dda pontesisto.
Roma, 14 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1a) Tiene.
(1) Scapolare del Carmine.
(2) Puoi.
(3) Di dire.
(4) Riderti.
(5) Se poi ci cuci.
(6) Palestina.
(7) Gira certa orazione latina che si ha per pia credenza per trovata nel Santo Sepolcro.
(8) Pure.
(9) Corna.
(10) Ci hai: hai.
(11) Lasciar lei.
(12) Lascia il pranzo.
(13) Ci ho, ne ho.
(14) Ti può liberare.
(15) Benché.
(16) Per dimostrazione di scherzo, per commedia.
(17) Ti andassi.
62.
Se ne va!
Co na scanzía (1) nellughela, (2) e co ttutte
le tonzíbbile (3) frasciche (4) ggiú in gola,
povera Checca! (5) nun pò dì pparola
si jje la vôi caccià ccor gammautte.
Fa llocchi luschi, (6) tiè le labbrassciutte,
ha na frebbe (7) in dellossa che cconzola! (8)
Io però tremo de na cosa sola,
coggi jho vvisto fasse logna brutte.
(9)
Oh, cquer che ssia la cura, va bbenone.
Basta ddí ssi ppò mejjo esse assistita,
che vviè er medico inzino dellUrione.
(10)
Anzi jjerzera jordinò ddu dita
de re-bbarbero (11) messo in confusione (12)
drento un cucchiar dargento (13) dacquavita.
Terni, 28 settembre 1830 - De Pepper tosto
(1) Scheranzia.
(2) Ugola.
(3) Tonsille.
(4) Fracide.
(5) Accorciativo di Francesca.
(6) Loschi.
(7) Febbre.
(8) Modo ironico.
(9) Pessimo indizio di salute è per le donne limpallidimento delle unghie, e questa è la prima cosa che osservano.
(10) Ciascuno de 14 Rioni di Roma ha un medico, un chirurgo e uno speziale, pagati dal governo per lassistenza gratuita ai poveri; ma la cosa va bene quando non possa proprio andar male.
(11) Rab
...
[Pagina successiva]