[Pagina precedente]... con caratteri particolari e distinti. Giacchè il gli, benchè partecipi del suono di g e di l ne partecipa come [1343]suono affine, alla maniera di tanti altri, che pur si distinguono da' loro affini, con caratteri propri; ma in realtà non è nè g, nè l, e non contiene precisamente nessuno dei due, ed è una consonante distinta, ed unica, quando anche si voglia chiamare composta, come la z. La quale sarebbe male espressa con ts o ds ec. Così la f è differente dal p, quantunque sia composta di questo suono, e di un'aspirazione o soffio, e i greci anticamente l'esprimessero col carattere del p, e con quello dell'aspirazione cioè H. Quel suono che contiene veramente il g e la l, è quello della nostra parola Inglese, o del francese aigle, anzi generalmente del francese gl, ben diverso dal nostro gli. Tuttavia si può lodare, l'avere (per maggior semplicità dell'alfabeto) rappresentato questo suono, co' due caratteri, del suono de' quali partecipa; il che dimostra la sottigliezza con cui s'è analizzata la voce articolata, fino a decomporre parecchi suoni che non equivalgono precisamente a verun altro. Questa lode però spetta particolarmente alla lingua italiana, giacchè i francesi esprimono il detto suono con due ll, e così gli spagnuoli. Carattere insufficiente, e male appropriato, e che dimostra minor sottigliezza di analisi. V. p.1345. capoverso 2. Nel qual proposito mi piace di riferire quello che dice M. Beauzée (Encycl. méthod. in H.), parlando di un altro carattere, cioè dell'h. Il semble qu'il auroit été plus raisonnable de supprimer de [1344]notre orthographe tout caractere muet: et celle des Italiens doit par-là meme arriver plutôt que la nôtre à son point de perfection, parce qu 'ils ont la liberté de supprimer les H muetes. La mia osservazione ancora può molto servire a mostrare quanto la scrittura materiale italiana e il suo sistema sia più filosofico, e al tempo stesso più naturale che forse qualunque altro. Puoi vedere la p.1339. (17. Luglio 1821.). Il gl, il gn ec. hanno parte di g e parte di l, ec. ma non contengono queste due lettere intere, e non sono nè l'una nè l'altra. Sono dunque vere lettere proprie, e non doppie, perchè non è doppio quello che ha due metà . Così dico della z. Non così l'x, che contiene due lettere intere, e non è che una cifra, ossia un carattere (e non lettera) doppio.
Alla p.1246. marg. Ho detto altrove che la lingua francese è universale, anche perchè lo scritto differisce poco dal parlato, a differenza dell'italiano. Questo non si oppone alle presenti osservazioni: 1. perchè ciò s'intende, ed è vero, massimamente nel gusto, nella costruzione nella forma, e nel corpo intero della lingua e dello stile francese scritto, che pochissimo varia dal parlato: ma non s'intende delle particolari parole e locuzioni e costruzioni volgari. 2. perchè la lingua francese polita differisce dalla popolare assai meno dell'italiana. E ciò, primo, per le circostanze politiche e sociali ec. diverse assai nell'una nazione rispetto all'altra: secondo, [1345]perchè la lingua italiana essendo divisa in tanti dialetti popolari, ha un dialetto comune e polito necessariamente diviso assai da tutte le favelle popolari; dico un dialetto comune, non solo scritto, ma parlato da tutte le colte persone d'Italia, in ogni circostanza conveniente ec. Ora la singolarità della lingua italiana scritta consiste appunto nell'aver preso più di qualunque altra, dalla favella popolare sì divisa dalla colta, e massime da un particolare dialetto vernacolo, ch'è il toscano; e nell'aver saputo servirsene, e nobilitare, e accomodare alla letteratura quanto n'ha preso. Ma la lingua francese scritta, poco si differenzia da quella della conversazione ec.: dove però questa si differenzia da quella del volgo, quella del volgo non influisce e non somministra nulla alla lingua letterata francese. 3. Ho già detto che da principio, cioè quando la lingua italiana scritta seguiva principalmente questo costume di attingere dalla favella popolare, costume che ora ha quasi, e malamente, abbandonato, allora anch'ella era effettivamente assai simile alla parlata. ec. Anche ora ella si accosta al [1346]parlar polito, e vi si accosta più di quello che mai facesse il latino scritto ec. ma non si accosta al parlar popolare, che tanto fra noi differisce dal polito.
(19. Luglio 1821.)
Molte qualità che ad altri riescono dispettose e sguaiate, ad altri riescono graziose. Come il parlar flemmatico degli uomini, piace spesso alle donne, a noi pare accidioso. Viceversa accadrà circa il parlar delle donne. Così certe pronunzie o dialetti languidi, cascanti, strascinati, delicati, smorfiosi, come fra noi il maceratese ec.
(19. Luglio 1821.)
Alla p.1343. marg. Anche questo però serve a dimostrare che il detto suono, non è quello di g ed l: il quale è rappresentato appunto da' francesi ec. con gl, ed anche da noi, come ho detto. Del resto il suono del nostro gli e dell'ill francese, ed ll spagnuolo, mancava alla lingua latina ed alla greca, le quali però aveano il suono del gl come in Aegle (Virg. Ecl. 6. 20-21.), ?????? ec.
(19. Luglio 1821.)
Dalle lettere consonanti che cadono necessariamente in e, bisogna eccettuare il nostro c e g chiuso, e il ch degli spagnuoli, le quali [1347]lettere non si possono pronunziare se non cogli organi, vale a dire la lingua, il palato, e i denti così serrati, che il suono, anche nel mezzo della parola e in qualunque luogo, esce inevitabilmente in un i, quanto si voglia tenue, e ciò perchè l'i è la vocale più esile e stretta. Esce dico in un i ma poi termina veramente in un e (quasi ie), qualunque volta le dette lettere, e i suoni loro analoghi si pronunzino isolati, o nel fine di una parola, o insomma senz'altro appoggio di vocale. Così accade anche ai suoni che partecipano dei sopraddetti, come gli (che noi non iscriviamo mai senza l'i, o lo pronunziamo in altro modo) e gn. V. p.1363. Del resto il nostro c e g chiusi, noi li poniamo anche avanti alla e, quantunque questa insieme coll'i sia la sola vocale a cui la preponiamo. Ciò per altro nella scrittura. Ma la pronunzia frappone sempre un i anche al c ed e, ec.; e così solevano fare i nostri antichi anche nella scrittura di quelle voci, dalle quali una poco analitica ortografia ha escluso l'i.
(19. Luglio 1821.)
Io non avendo mai letto scrittori metafisici, e occupandomi di tutt'altri studi, e null'avendo imparato di queste materie alle scuole (che non ho mai vedute), aveva già ritrovata la falsità delle idee innate, indovinato l'Ottimismo [1348]del Leibnizio, e scoperto il principio, che tutto il progresso delle cognizioni consiste in concepire che un'idea ne contiene un'altra; il quale è la somma della tutta nuova scienza ideologica. Or come ho potuto io povero ingegno, senza verun soccorso, e con poche riflessioni, trovar da me solo queste profondissime, e quasi ultime verità , che ignorate per 60 secoli, hanno poi mutato faccia alla metafisica, e quasi al sapere umano? Com'è possibile che di tanti sommi geni, in tutto il detto tempo, nessuno abbia saputo veder quello, ch'io piccolo spirito, ho veduto da me, ed anche con minori cognizioni in queste materie, di quelle che molti di essi avranno avuto?
Non è dunque vero in se stesso, che lo spirito umano progredisce, graduatamente, e giovandosi principalmente dei lumi proccuratigli dal tempo, e delle verità già scoperte da altri, e deducendone nuove conseguenze, e seguitando la fabbrica già cominciata, e adoprando i materiali già preparati.
Se noi potessimo interrogare i sommi scopritori delle più sublimi, profonde ed estese [1349]verità , sapremmo quante poche di queste scoperte si debbano ai lumi somministrati dalle età precedenti; quanti di detti geni, per l'ordinario intolleranti degli studi, abbiano ignorate le verità già scoperte ec.; quanti abbiano ritrovate le grandi verità che hanno manifestate al mondo, non prevalendosi delle cognizioni altrui, ma da loro stessi, e in seguito de' soli loro pensieri; e piuttosto dopo ritrovate, si siano accorti ch'elle erano conseguenze delle già conosciute, di quello che ne le abbiano dedotte, e se ne sieno serviti, quantunque dopo trovate, ne abbiano considerati e mostrati i rapporti ec. ec. ec. Esempio di Pascal ec. Bacone aveva già scoperto tante verità che fanno stupire i moderni più profondi e illuminati. Ora egli scriveva nel tempo del rinascimento della filosofia, anzi era quasi il primo filosofo moderno: e quindi il primo vide assai più che non saprebbero vedere infiniti suoi successori, con tutti i lumi in seguito acquistati.
Qual è dunque la ragione per cui lo spirito umano, ha trovate ne' due ultimi secoli, tante verità profondissime, tanto ignote a tutti i passati? Dico la ragione principale, giacchè quella che ho detta, benchè certo sia una ragione, non è però principale, o certo non è universale. Ora trattandosi che fra tanti sommi spiriti antichi nessuno si è pure accostato alle verità , che molti e certo parecchi moderni hanno scoperto, o del tutto o massimamente da [1350]loro, bisogna trovarne delle ragioni universali, cioè intere, e necessarie, e che spieghino tutto l'effetto. Io penso che sieno queste.
1. La differenza delle lingue, e la maggiore o minor copia de' termini, maggiore o minor precisione e universalità loro, e certezza di significato e stabilità . V. Sulzer, negli Opuscoli interessanti di Milano, vol.4. p.65-70. 79-80. La maggiore o minor copia di parole esprimenti idee chiare ec. v. ib. p.53-54. Una delle grandi ragioni per cui i greci negli studi astratti e profondi (sì filosofici che gramatici ec. ec. ec.) come in ogni altro genere di cognizioni andarono avanti a tutti gli antichi, ai latini ec. io credo certo che sia la gran facilità che aveva la loro lingua ad esprimere, ed esprimere precisamente le nuove cose, le nuove e particolari idee di ciascuno. Facilità che si sperimenta anche oggi nell'attingere da quella lingua a preferenza di ogni altra i nomi delle nuove o più precise e sottili cose ed idee, e le intere nomenclature ec.
Per questa parte il tempo ha giovato certo alla scoperta delle nuove verità , perchè le cognizioni influiscono sulla lingua, come questa su [1351]quella. Ma ha giovato mediatamente, e io vengo a dire, che i moderni inventori non si sono tanto giovati immediatamente delle cognizioni già preparate, quanto di quella lingua che avevano, la quale a differenza delle antiche, era sufficiente a fissare e determinare nella loro mente le idee nuove che concepivano, a dichiararle, cioè renderle chiare, costanti e non isfuggevoli ad essi stessi ec. ec.
2. Le nuove nazioni che si son date al pensiero. L'antica coltura fu tutta meridionale. Il settentrione anticamente non sapeva ancora pensare, o non aveva tempo nè comodo, o se pensava, non iscriveva nè comunicava, nè stabiliva e determinava i pensieri colla scrittura. Il settentrione, l'Inghilterra, la Germania, patria del pensiero (Staël), è nuovo e moderno in quella filosofia ch'è pur fatta per lui. Nuovo e moderno perchè quella stessa natura che lo rende sì proprio alle nozioni astratte, lo rende più difficile e tardo alla civiltà . E per se stessa l'allontana tanto dalla filosofia, quanto poi ve lo conduce coll'ajuto della coltura. [1352]Ma appena si diede alla filosofia, vi fece tali progressi, quali il mezzogiorno in tanta maggior luce di civiltà e di letteratura, non sognava ancora di fare. Bacone detto di sopra era inglese. Leibnizio tedesco. Newton, Locke ec. La Germania elevata assai dopo l'Inghilterra, cioè dopo Federico II ad una universale e stabile letteratura, è divenuta in un momento la sede della filosofia astratta, ec.
3. E questa è la ragione principale. Differenza naturale d'ingegno fra gli antichi e i moderni è assurdo il supporlo. Ma ben è certissimo che le circostanze modificano gl'ingegni in maniera che li fanno sembrare di diversa natura. Or quanto le moderne circostanze degli uomini, sì fisiche, che morali, politiche ec. favoriscano la riflessione e la ragione, e quanto le...
[Pagina successiva]