[Pagina precedente]...chiamare
A colù' solamente che giadisse
Più carnalmente mi solea amare.
CLI
{La Vec[c]hia}
"Ancora d'altra parte cuore umano
Non pensereb[b]e il gran dolor ch'i' sento
Tratutte l'ore ch'i' ò pensamento
De' be' basciar' che m'Ã nno dato mano.
Ogni sollaz[z]o m'è og[g]i lontano,
Ma non ira e dolori e gran tormento:
Costor sì à nno fatto saramento
Ch'i' non uscirò lor mai di tra mano.
Or puo' veder com'i' son arivata,
Né al mi' mal nonn-à altra cagione
Se non ched i' fu' troppo tosto nata.
Ma sap[p]ie ched io ò ferma intenzione
Ch'i' sarò ancor[a] per te vendicata,
Se·ttu ben riterrai la mia lezione.
CLII
{La Vec[c]hia}
"Non ne pos[s]'altrementi far vengianza
Se non per insegnarti mia dottrina,
Perciò che·llo me' cor sì m'indovina
Che·ttu darai lor ancor gran micianza,
A que' ribaldi che tanta viltanza
Me diceano da sera e da mattina:
Tutti gli met[t]erai anche a la china,
Se·ttu sa' ben tener la tua bilanza.
Ché sie certana, s'i' fosse dell'ag[g]io,
Figl[i]uola mia, che tu·sse' or presente,
Ch'i' gli pagherè' ben di lor oltrag[g]io,
Sì che ciascuno farè' star dolente:
Già tanto non sareb[b]e pro' né sag[g]io
Ched i' non ne facesse panchiedente.
CLIII
{La Vec[c]hia}
"In gran povertà tutti gli met[t]esse,
Sì come t'ò di sopra sermonato,
E sì sareb[b]e il primo dispogliato
Colui che più cara mi tenesse.
Di nessun mai pietà no·mi'n prendesse,
Ché ciaschedun vorrè' aver disertato:
Ché sie certana ch'e' nonn-è peccato
Punir la lor malatia, chi potesse.
Ma e' non dottan guari mia minac[c]ia
Né non fan forza di cosa ch'i' dica,
Perciò ch'ò troppo crespa la mia fac[c]ia.
Figliuola mia, se Dio ti benedica,
I' non so chi vendetta me ne faccia
Se non tu, ch'i' per me son troppo antica.
CLIV
{La Vec[c]hia}
"Molte volte mi disse quel ribaldo
Per cu' i' eb[b]i tanta pena e male,
Ched e' ver[r]eb[b]e ancor tal temporale
Ched i' avrei spesso fredo e caldo.
Ben disse ver, quel conto ò i' ben saldo;
Ma, per l'agio ch'i' eb[b]i, tanto e tale
Che tutto quanto il cuor mi ne trasale,
Quand'i' rimembro, sì ritorna baldo.
Giovane donna nonn-è mai oziosa,
Sed ella ben al fatto si ripensa
Per ch'ella sti' a menar vita gioiosa:
Ma' ch'ella pensi a chieder sua dispensa,
Sì ch'ella non si truovi sofrattosa
Quando vec[c]hiez[z]a vien poi che·ll'ade[n]sa.
CLV
{La Vec[c]hia}
"Or ti dirò, figl[i]uola mia cortese,
Po' che parlar possiamo per ligire
E più arditamente, ver vo' dire,
Che·nnoi non solavà n (quest'è palese):
Tu sì sa' ben ch'i' son di stran paese,
E sì son messa qui per te nodrire;
Sì ti priego, figl[i]uola, che·tt'atire
In saper guadagnar ben tue spese.
Non ch'i' te dica ch'i' voglia pensare
Che·ttu d'amor per me sie 'nviluppata;
Ma tuttor sì te voglio ricontare
La via ond'io dovrè' esser andata,
E 'n che maniera mi dovea menare
Anzi che mia bieltà fosse passata.
CLVI
{La Vec[c]hia}
"Figl[i]uola mia, chi vuol gioir d'Amore,
Convien ch'e' sap[p]ia i suo' comandamenti.
Ver è ched e' ve n'à due dispiacenti:
Chi se ne 'mbriga, sì fa gran follore.
L'un dice che 'n un sol luogo il tu' cuore
Tu metta, sanza farne partimenti;
L'altro vuol che·ssie largo in far presenti:
Chi di ciò 'l crede, falleria ancore.
I·nulla guisa, figlia, vo' sia larga,
Né che 'l tu' cuor tu metti in un sol loco;
Ma, se mi credi, in più luoghi lo larga.
Se dà i presenti, fa che vaglian poco:
Che s'e' ti dona Lucca, dà gli Barga;
Così sarai tuttor donna del g[i]uoco.
CLVII
{La Vec[c]hia}
"Donar di femina si è gran follia,
Sed e' non s'è un poco a genti atrare
LÃ dov'ella si creda su' pro fare,
E che 'l su' don radoppiato le sia.
Quella non tengh'i' già per villania:
Ben ti consento quel cotal donare,
Ché·ttu non vi puo' se non guadagnare;
Gran senn'è a far tal mercatantia.
Agl[i] uomini lascià n far la larghez[z]a,
Ché Natura la ci à , pez[z]'è, vietata:
Dunque a femina farla si è sempiez[z]a;
Avegna che ciascun'è sì afetata
Che volontier di lei fanno stranez[z]a,
Sed e' non s'è alcuna disperata.
CLVIII
{La Vec[c]hia}
"I' lodo ben, se·ttu vuo' far amico,
Che 'l bel valletto, che tant'è piacente,
Che de le gioie ti fece presente
E Ã tti amata di gran tempo antico,
Che·ttu sì·ll'ami; ma tuttor ti dico
Che·ttu no·ll'ami troppo fermamente,
Ma fa che degli altr'ami sag[g]iamente,
Ché 'l cuor che·nn'ama un sol, non val un fico.
Ed io te ne chiedrò degl[i] altri assai,
Sì che d'aver sarai tuttor guernita,
Ed e' n'andranno con pene e con guai.
Se·ttu mi credi, e Cristo ti dà vita,
Tu·tti fodrai d'ermine e di vai,
E la tua borsa fia tuttor fornita.
CLIX
{La Vec[c]hia}
"Buon acontar fa uon c[h]'ab[b]ia danari,
Ma' ched e' sia chi ben pelar li saccia:
Con quel cotal fa buon intrar in caccia,
Ma' ched e' no·gli tenga troppo cari.
L'acontanza a color che·sson avari
Sì par c[h]'a Dio e al mondo dispiaccia:
Non dar mangiar a que' cotali in taccia,
Ché ' pagamenti lor son troppo amari.
Ma fa pur ch'e' ti paghi inanzi mano:
Ché, quand'e' sarà ben volonteroso,
Per la fé ched i' dô a san Germano,
E' non potrà tener nulla nascoso,
Già tanto non fia sag[g]io né certano,
Sed e' sarà di quel disideroso.
CLX
{La Vec[c]hia}
"E quando sol'a sol con lui sarai,
Sì fa che·ttu gli facci saramenti
Che·ttu per suo danar non ti consenti,
Ma sol per grande amor che·ttu in lui à i.
Se fosser mille, a ciascun lo dirai,
E sì 'l te crederanno, que' dolenti;
E saccie far sì che ciascuno adenti
Insin c[h]'a povertà gli metterai.
Che·ttu·sse' tutta loro, dé' giurare;
Se·tti spergiuri, non vi metter piato,
Ché Dio non se ne fa se non ghignare:
Ché sie certana ch'e' non è peccato,
Chi si spergiura per voler pelare
Colui che fie di te così ingannato.
CLXI
{La Vec[c]hia}
"A gran pena può femina venire
A buon capo di questa gente rea.
Dido non potte ritenere Enea
Ched e' non si volesse pur fug[g]ire,
Che mise tanta pena in lui servire.
Or che fece Gesono de Medea,
Che, per gl'incantamenti che sapea,
El[l]a 'l sep[p]e di morte guarentire,
E po' sì la lasciò, quel disleale?
Und'è c[he] ' figl[i]uoli ched ella avea
Di lui, gli mise a morte, e fece male;
Ma era tanto il ben ch'ella volea,
Ch'ella lasciò tutta pietà carnale
Per crucciar que' che tanto le piacea.
CLXII
{La Vec[c]hia}
"Molti d'assempri dartene saprei,
Ma troppo saria lungo parlamento:
Ciascuna dé aver fermo intendimento
Di scorticargli, sì son falsi e rei.
S'i' fosse giovane, io ben lo farei;
Ma io so' fuor di quel proponimento,
Ché troppo fu tosto il mi' nascimento,
Sì ch'i' vendetta far non ne potrei.
Ma·ttu, figl[i]uola mia, che·sse' fornita
D'ogn'armadura per farne vengianza,
Sì fa che 'nverso lor sie ben sentita,
E presta di dar lor pen'e micianza:
Se·ttu 'l fai, d'ogni mal m'avrà ' guerita
E alleg[g]iata d'ogne mia pesanza.
CLXIII
{La Vec[c]hia}
"Tutti quanti le vann'og[g]i blasmando,
E ciaschedun sì le 'ntende a 'ngannare:
Così ciascuna di noi dé pensare
A far che·lla ric[c]hez[z]a i metta bando.
E non dob[b]iamo andar il cuor fic[c]ando
In un sol luogo, ma dob[b]ià n pensare
In che maniera gli possià n pigliare,
E girgli tutti quanti dispogliando.
La femina dé aver amici molti,
E di ciascun sì dé prender su' agio,
E far sì c[h]'uon gli tenga per istolti;
E far lor vender la tor[r]e e 'l palagio,
O casa o casolari o vero i colti,
Sì che ciascun ci viva a gran misagio.
CLXIV
{La Vec[c]hia}
"Ne·libro mio so ben che studierai,
Figlia, quando sarai da me partita:
Certana son, se Dio ti dona vita,
Che·ttu ter[r]ai scuola e leg[g]erai.
Di leg[g]erne da me congìo tu n'à i;
Ma guà rdati che·ttu sie ben fornita
Di ritener la lezion c[h]'Ã i udita,
E saviamente la ripeterai.
In casa non istar punto rinch[i]usa:
A chiesa o vero a ballo o vero a piaz[z]a,
In queste cota' luogora sì usa;
E fa che·ttu gli die ben de la maz[z]a,
A que' che per vederti sta a la musa
E che d'averti giorno e notte impaz[z]a.
CLXV
{La Vec[c]hia}
"Or sì·tti vo' parlar del guernimento,
Come ciascuna dé andar parata,
Che per sua falta non fosse lasciata
Sì ch'ella fosse sanza adornamento.
In ben lisciarsi sia su' 'ntendimento;
Ma, prima che si mostri a la brigata,
Convien ch'ella si sia ben ispec[c]hiata,
Che sopra lei non ag[g]ia fallimento.
E s'ella va da·ssera o da mattina
Fuor di sua casa, vada contamente:
Non vada troppo ritta né tro' china,
Sì ch'ella piaccia a chi·lla terrà mente;
E se·lla roba troppo le traina,
Levila un poco, e fiene più piacente.
CLXVI
{La Vec[c]hia}
"E s'ella nonn-è bella di visag[g]io,
Cortesemente lor torni la testa,
E sì lor mostri, sanza far aresta,
Le belle bionde treccie d'avantag[g]io.
Se non son bionde, tingale in erbag[g]io
E a l'uovo, e po' vada a noz[z]e e a festa;
E, quando va, si muova sì a sesta
C[h]'al su' muover nonn-ab[b]ia punt'oltrag[g]io.
E gentamente vada balestrando
Intorno a·ssé cogli oc[c]hi a chi la guarda,
E 'l più che puote ne vad'acrocando.
Faccia sembianti che molto le tarda
Ched ella fosse tutta al su' comando;
Ma d'amar nullo non fosse musarda.
CLXVII
{La Vec[c]hia}
"La lupa intendo che, per non fallire
A prender ella pecora o montone,
Quand'e' le par di mangiar [i]stagione,
Ne va, per una, un cento e più asalire.
Così si dé la femina civire
Sed ella avesse in sé nulla ragione:
Contra ciascuno riz[z]ar dé il pennone
Per fargli nella sua rete fedire;
Chéd ella non sa quale riman preso,
Insin ch'ella no·gli à tarpata l'ala,
Sì dé tener tuttor l'aiuol su' teso,
E prendergli a' gheroni e a la sala;
Ma se sapesse, o ch'ell'avesse inteso,
Ch'e' fosse pover, gittil per la scala.
CLXVIII
{La Vec[c]hia}
"E s'ella ne prendesse gran funata,
Di que' che ciaschedun la vuol brocciare,
Sì si dé ben la femina avisare
D'assegnar a ciascun la sua giornata:
Chéd ella rimar[r]ia troppo 'ngannata
Se·ll'un l'altro vi potesse trovare,
C[h]'almen le conver[r]eb[b]e pur fallare
Alla gioia che ciascun l'avria recata.
Ché non si vuoi lasciar già lor niente
Di ch'e' potesser far grande 'ngrassata,
Ch'egli è perduto tutto il rimanente.
Perciò convien che ciascuna avisata
Sia, sì che pover rimanga il dolente,
Ed ella sia ricca e ben calzata.
CLXIX
{La Vec[c]hia}
"In poveruon no·metter già tu'amore,
Ché nonn-è cosa che poveruon vaglia:
Di lu' non puo' tu aver se non battaglia
E pena e povertate e gran dolore.
Lasciar ti farian robe di colore
E sovente dormire in su la paglia:
Non t'intrametter di cotal merda[g]lia,
Ché troppo i' 'l ti por[r]ia a gran fallore.
Né non amar già oste trapassante:
Però che mutan tante ostellerie
C[h]'aver non posson cuor fermo né stante;
Lor fatti non son che baratterie.
Ma se·tti donan, non sie rifusante;
E fa co·llui infinte druderie.
CLXX
{La Vec[c]hia}
"Né non amar già uon che 'n sua bel[l]ez[z]a
Si fidi, né ch'egli a lisciarsi 'ntenda:
In quel cotal non vo' che·ttu t'intenda,
Ma 'l più che puo', da·llu' fa istranez[z]a.
L'uon che si piace, fa gran scipidez[z]a
E grand'orgoglio, e l'ira di Dio atenda;
E Tolemeo sì 'l dice in sua leg[g]enda,
C[h]'aver non p[u]ote amore né franchez[z]a;
Né non puote aver cuor di ben amare:
Ché tutto ciò ch'egli avrà detto a l'una,
Sì tosto il va a l'altra ricontare;
E così pensa a far di ciascheduna,
Né non intende c[h]'a·llor barattare:
Udita n'ò la pianta di più d'una.
CLXXI
{La Vec[c]hia}
"E s'e' viene alcuno che·tti prometta,
E per promessa vuol c[h]'a·llui t'attacci,
I' non vo' già perciò che·ttu lo scacci,
Ma digli c[h]'altro termine ti metta,
Perciò c[h]'avrai allor troppo gran fretta;
E sì vo' ben che 'l basci e che·ll'abracci,
Ma guarda che co·llui più non t'impacci,
S'e' non iscioglie prima la maletta.
O s'alcun ti mandasse alcuno scritto,
Sì guarda ben la sua intenzione,
Ched e' non ab[b]ia fintamente scritto;
E poi sì gl[i]ene fa risponsione,
Ma non sì tosto: atendi un petitto,
Sì ch'egli un poco stea in sospez[z]one.
CLXXII
{La Vec[c]hia}
"E quando tu udirai la sua domanda,
Gi...
[Pagina successiva]