fai click su una frase qualsiasi per aggiungere un tuo commento...
Libri online
ORLANDO FURIOSO, di Ludovico Ariosto - pagina 1
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
[1-41]
[41-81]
[81-121]
[121-125]
io vorrei una parafrasi!!!!
dio bestia assassina lecca cazzi e transessuale castrato kimikamente...la parafrasi????
dwqewfdxerdx
DIO PARKER
kepalle questo commento e vero
PORCO DIO
PORCO DIO
mi sta simpatico
ke noiaaaaaaaa
COGLIONE
cazzo cccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccc
Orlando furioso
di Ludovico Ariosto
ciao brutti ceffi
ciao ££££££££!!\"£R&%/(
ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la parafrasi x diana!
ma vorrei sapere ke cazzo me ne faccio del testo originale????a me serve una cazzo di sintesi o una parafrasi!!!!porca eva!!
ho preso 7+ all'interrogazione nonostante sta parafrasi di merda. vaffanculo ieri ho dovuto studiare 12 ore!!!!!! mettetece na parafrasi di merda.
dio poeta afgano se nn me volete fa bestemmia dio lupo metteteci la parafrasi capito madonna salamandra inferocitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ma dio lupo come se fa a nn mettece la parafrasi!!!!!!!dio porco!!!voi sete matti no è bellissimo fa proprio skifoooo!!!!
Cacchio era meglio se accanto ci mettessero la parafrasi!
...fatti i cazzi tuoi ,...
DIO MERDA..MA LA PARAFRASI????????????????!!!!!!!!!11
veramente stupendo degno di un grande letterato come ariosto
bellissimo
bellissimooo
il canto è fatto veramente bene... è veramente stupendo io nn so scrivere e quindi...
parafrasi
mi serve la parafrasi
mi serve la sintesi
mi serve la parafrasii
la parafrasi???
ma perchè non avte meso la parafresi?'
CANTO PRIMO
1
le zoccole, quelli che fanno a pizze, er pezzo, le scopate
DILETTA TI AMO!!!
porco di di betlemme, ma dove cazzo è la parafrasi
ciooooo che palle
porco dio sono le 10 e devo fare l-analisi per domani!se scopro ke ha creato sto sito di merda lo ammazzo di botte!!!e se [ qualkuno del bramante domani lo aspetto all-entrata e lo sakkagno lele 4f
dio ladro
porco dio....sono le 10 e devo fare l-analisi testuale di sta merda di canto se trovo l-idiota ke ha messo solo il testo originale lo vado a prendere a kalci in kulo!!!!!e se [ uno del bramante domani lo aspetto per prenderlo a legnate!
ma vaffanculo..la parafrasi???..accidenti a orlando...ma ki kazzo glielo fa fare!!..nn poteva scrivere in una lingua un pò + comprensibile...ma poi porca madonna ke kazzo me ne faccio io della sua storia!!!
vaffanculooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
uffa...la parafrasi
Volevo la parafrasi!!!!!è da 2 ore ke la cerco!!!ma v********o!!!!!
ciao grazie
di qual volgartà voi altri macchiate il nome e l'onor vostro! Marrani! possa la vostra leggerezza estinguersi insieme alla vostra anima!
èda un ora che cerco la parafrasi perchè non l avete messaaaaa:(
dov'è la parafrasi??!!!
ma che c***o di parafrasi è mai questa!!!!:............BOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHH
MA V********O A ORLANDO!!!!! CHE ME C***O ME NE FREG! STO SCEMOO!!!
la mamma di chi ha inventato tutto!!!
d dfffffffffffffdfff
santy3@hotmail.it
parafrasiiiiiiiiiiiiii
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
e la farafrsi
nn mi piace
le donne
bisogna fare la parafrasi
si può notare la gaiezza dell'ariosto
Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori,
ma ariosto di merda non se ne poteva sta a casa sua e farsi una famiglia come tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!sto stronzo!
mi mettete la parafrasi.........
strunz hghgjgjgjhghjgjhgjhgggggggggggggggggggggg
ciao ciao
le cortesie, l'audaci imprese io canto,
orlando di merdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa a
parafrasiiiiiiiiiii
la parafrasi di tua madre stronzo
mi avete rotto i coglioni!!!!!!!dve cazzo è la parafrasi?
voglio la parafrasssiiiiiiiiiii ke cazzo di internet è...... maro........ deve morire la mia prof.....
la cazzo della parafrasi dove è
dov'è la parafrasi?????
vaffa.......
ma xkè si cmplicavano così la vita??
che furo al tempo che passaro i Mori
ma nn te potevi sta zitto 3 secoli faaaaa
d'Africa il mare, e in Francia nocquer tanto,
ma vaffanculo.........la parafrasi no????????????????????????
ma sensa parafrasi ke senso ha?
a testa de caaaaaaaa
seguendo l'ire e i giovenil furori
Dio bastardo
pirla ok
d'Agramante lor re, che si diè vanto
MANNAGGIA CRISTO
delle troie
di vendicar la morte di Troiano
voi seiete tt gay..io amo la silvia tamburini.._cesara_
porca puttanaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ma ke kazzo di sito è????...io devo spaccarmi il culo sui libri....e sto sito di merda mi prende anke x il culo...il massimo....
negri d merda
boh non ci capisco niente
voglio la parafrasiiiiiiiiiii...c***oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
E' sto carlo Magno ke ha inventato la scuola quel grandissimo fessacchiotto nn aveva nient'altro da fare!
contro Carlo MAgno,imperatore del Sacro Romano Impero
sopra re carlo imperatore romano
bisogna fare la parafraSI
capo del sacro romano impero
sopra re Carlo imperator romano.
2
davvero bello
ma che minkia me ne fotte di sta merda il libro ce l'ho nn sono un barbone!!
ma non scassssssssssssss il cazzzzzzzz
Dirò d'Orlando in un medesmo tratto
ma tu nn c'èavevi un cazz da fa ke scrive sto poema d'emerda??
belooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ANDATE A FANCULO TUTTI
ma vi pare possibile ke c'è scritto ke qui dovrebbe esserci la parafrasi e invece non c'è???ma ke cavolo dov'è la parafrasiiiiiii!!!!!!1
Se qlc nn mi dice come cazzo si arriva alla parafrasi, chiamo Seedorf in persona ke vi mette a pecora uno ad uno finchè nn parlate stronzi puttanieri del cazzoooooooooooooooo!!!!!!
ma vai a fare in culo....dove cazzo è la parafrasi??
non trovo la parafrasi
va beh dov'è la parafrasi?
Il testo nn è un problema perchè ce l'ho davanti agli occhi...sarebbe stato più istruttivo mettere l'appropriata parafrasi...
ma dov'è la parafrasi????
cosa non detta in prosa mai, né in rima:
puttane di merda io vojo la parafrasi porcodio
che per amor venne in furore e matto,
La parafrasi Cazzo!!!!!!
Sono d'accordo!Parola del signore!
la fica è bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
d'uom che sì saggio era stimato prima;
vaffanculo stronzi mettete questa cazzo di parafrasi di merda!!
in realtà era: \"se quella che mi stavo per fare\" praticamente l'autore qui vuole dire che si stava per scopare una ma non ci è riuscito...poverino!!!
se da colei che tal quasi m'ha fatto,
ad or ad or mi lima sarebbe pian piano mi consuma..cazzo qst è l'unica cosa che so!!!
ad or ad or mi lima sarebbe pian piano mi consuma ma santo il dio nn potevate mettere una parafrasi sono nei casini ho un tema su tutto l'ariosto e voi nn mettete neanche una cazzo di pafrasi nè sui libri cazzuti nè su sto merda di internet...aiuto!
che 'l poco ingegno ad or ad or mi lima,
Dove cazzo è la parafrasi???vaffanculo ariosto di merda crepa secco!!
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
me ne sarà però tanto concesso,
ma perchè??
che mi basti a finir quanto ho promesso.
3
o ciapa entro
spero che vi piaccia...con erculea prole si riferisce ad ippolito
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ariosto ma non avevi niente di mejo da fareeee ???
tu sorella
Piacciavi, generosa Erculea prole,
kazzo cdcdfsdfdfsf
ma perchè sono obbligata a mettere commenti?!ho cliccato x sbaglio!!
DIO CANE!!!!!!!!!!!!!!
che bell FRASE
qua fa un eloggio sempre ad ippolito chiamandolo ornameto e splendore di quel secolo
Ma ke cazzo di sito è qsto?Dio boia voglio la parafrasi!!!!
ornamento e splendor del secol nostro,
ippolito, spero tu gradisca questa opera che voglio
mmmmmmmmmmmmmmm.........vediamo
porco d.. dove cazzo è la parafrasiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ippolito, aggradir questo che vuole
ragazzi io ci provo
dedicarvi come vostro umile servo(e che è l'unico che posso darvi)(secondo l'Ariosto)
e darvi sol può l'umil servo vostro.
oddio è riga per riga??
quello che io vi posso dare è solo questo e posso in parte pagarlo con le parole e in parte dedicandovi quest'opera,(versi 5,6)
Quel ch'io vi debbo, posso di parole
mi scappala caccaa
posso sdebitarmi solo in parte con parole e con la mia opera, ma non sono da biasimare se vi dò poco, perchè vi dò tutto quello che posso darvi
pagare in parte e d'opera d'inchiostro;
ma non mi dovete accusare perchè questo che vi dono è poco perche questo è tutto quello che vi posso dare e ve lo do
né che poco io vi dia da imputar sono,
a che proposito dovrei scrivere un commento? non è una presa in giro, davvero non ho capito... ho appena linkato il sito, non l'ho mai visitato
mi fai skifooooo...xk cavolo c devi rompere l'anima ancora nel 2007???
che quanto io posso dar, tutto vi dono.
4
si pkecmq le cose dlla vita e non scendva nella fabbirca del pomriggio in rosa e veniva nelle case delle persone viva o re
voi sentirete che tra i più valorosi eroi
Voi sentirete fra i più degni eroi,
mi preparo a niminare con lode
che nominar con laude m'apparecchio,
questo sito è proprio una merda..Vorrei sepere chi è il genio dei miei coglioni, ricci e spuzzoni, che ha pensato a questa bella trovata
quel ruggiero, che fu il vostro capostipite e dei vostri antenati
ricordar quel Ruggier, che fu di voi
hahahahaha...bella Ludo
mi serve la parafrasi proprio xkè nn c'ho capito un cazzo e qui trovo solo stupidi commenti.......
e de' vostri avi illustri il ceppo vecchio.
VOMITATE A BOCCA KIUSA ED INGOIATE I PEZZETTONI ^^...PATETICO STO SITO
il suo grande valore e le sue grandi gesta io canterò, se voi starete attendo ad ascoltare(leggere)
L'alto valore e' chiari gesti suoi
vi racconterò se voi mi darete ascolto
ciaooooooo
vi farò udir, se voi mi date orecchio,
e i vostri pensieri importanti vengano messi un pò da parte in modo che tra essi possano trovare spazio i miei versi
e vostri alti pensieri cedino un poco,
ma vaffankulo!
porco dio!sono le 10 e devo fare sta kazzo di ananlisi per domani ..e mi sono appena fatto un personal....se trovo quel debosciato ke ha scritto sta merda lo prendo a kalci in kulo !!!*e sui dent(
sì che tra lor miei versi abbiano loco.
5
bhiafberfu
era molto innamorato orlando
ghjhty tdhftr
..ankio volere parafrasi
SENZA NN NE NE POSSO FARE SENZA HO TANTA D QLLA ROBA DA RIEMPIRE UNA DISPENSA COJONIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
orlando che gran tempo
parafrasi
serve anche a me la parafrasi!!!!
trofei sta per ''prove di valore''!! non aveva dato tofei a nessuno!! muahuhauhaha che scemi!
dov'è la parafrasi???mettetela
(sono compresi tutti versi) orlando fu per molto tempo innamorato della bella angelica , e in suo onore aveva lasciato numerosi trofei in india,medioriente e tartaria, era tornato(stava con lei)con lei in ponente e li ai piedi dei pirenei tra
ma nn capisco dov'è la parafrasi
parafrasi?
c'è la parafrasi??
era proprio gay...daltraparte a stare vicino a Ippolito cosa vuoi che succeda...?!
che vuol dire?
Orlando, che gran tempo innamorato
bello..mi piace il lavoro
fu de la bella Angelica, e per lei
e perfaetta
BELLA LA PARAFRASI... MAZZA!!!!!!
in India, in Media, in Tartaria lasciato
anche io cerco questa benedetta parafrasi da due ore, ma perchè non la mettete??????????????????????????????????????????????????????
avea infiniti ed immortal trofei,
ma scusate dov'è al parafrasi???
in Ponente con essa era tornato,
dove sui Pirenei
dove sotto i gran monti Pirenei
vaffanculo voglio la cazzo de parafrasi sennò la prof me se incula
tra francia e germania c'era il re carlo accampato in campo aperto(alla campagna)
volevo la parafrasi
con la gente di Francia e de Lamagna
VOGLIO SAPERE KE SIGNIFIKA NN IL COMMENTO SCEMI!
re Carlo era attendato alla campagna,
6
Per far pentire il Re Marsilio e il Re aGramante della loro audacia sconsiderata
per far al re Marsilio e al re Agramante
ma cosa cazzo scrivete
beloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
per far pentire il re marsilio e il re agramante di aver condotto, con folle ardire , i loro eserciti contro la francia.. Ps: non fate gli scemi! è inutile che scrivete vaffanculo ecc ecc.. io la parafrasi la potevo scrivere tutta
battersi ancor del folle ardir la guancia,
dhohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhkkkkkkkkkkkkk
d'aver condotto, l'un, d'Africa quante
MA ANDASSE A FANCULO LUI LA MADRE....E TUTTI QUEI COGLIONI DEGLI AMICI SUOI....E ANKE LA MIA PROF DI ITALIANO...
genti erano atte a portar spada e lancia;
l'altro, d'aver spinta la Spagna inante
dateci la parafrasi sennò pigliamo 2!!!!!!!!
gyuagiuyfgasdiufasd
a destruzion del bel regno di Francia.
Chi capisce cosa c'è scritto?
cm si fa?
E così Orlando arrivò quivi a punto:
ma tosto si pentì d'esservi giunto:
7
vbnvbnvvvvvvvvvvvvvv
Che vi fu tolta la sua donna poi:
MANON bel verso!
ecco il giudicio uman come spesso erra!
me nono en cariola
Quella che dagli esperi ai liti eoi
avea difesa con sì lunga guerra,
or tolta gli è fra tanti amici suoi,
senza spada adoprar, ne la sua terra.
ma questa è una parafrasi ???
Il savio imperator, ch'estinguer volse
e la farafrasi
un grave incendio, fu che gli la tolse.
8
Nata pochi dì inanzi era una gara
ndo cazzo sta la cazzo della parafrasi di cazzo???????
hehe, tra il conte e il cugino..:p
tra il conte Orlando e il suo cugin Rinaldo,
che avevano una bellezza\\ rara
che entrambi avean per la bellezza rara
che belle parole
d'amoroso disio l'animo caldo.
Carlo, che temeva questa lite potesse essergli di danno
Carlo, che non avea tal lite cara,
che gli rendea l'aiuto lor men saldo,
Angelica, che era la causa di questo litigio,
donzella puttana
questa donzella, che la causa n'era,
fu presa da Carlo Magno in persona e messa nelle mani di Naimo, l'anziano duca di Baviera
tolse, e diè in mano al duca di Bavera;
9
ma vi sentite????? povera italia. smettetela coi commenti inutili
me ke le studiamo a fa ste stronzateee??????
mi serve la parafrasi di questo inutile canto porca troiaaaa....
in premio promettendola a quel d'essi,
Che in quel conflitto e in quella grande giornata
ch'in quel conflitto, in quella gran giornata,
degl'infideli più copia uccidessi,
e di sua man prestasse opra più grata.
e la parafrasi?????''
Contrari ai voti poi furo i successi;
ma ke cazzo dici?
ch'in fuga andò la gente battezzata,
e con molti altri fu 'l duca prigione,
ma va a farti fottere coglione(lol fa rima )
e restò abbandonato il padiglione.
10
nn lo so
Dove, poi che rimase la donzella
eeeeeeeeeeeeeeeehhh??????????
ch'esser dovea del vincitor mercede,
voglio la parafrasiiiiiii...uffiiiii....
inanzi al caso era salita in sella,
e quando bisognò le spalle diede,
presaga che quel giorno esser rubella
dovea Fortuna alla cristiana fede:
entrò in un bosco, e ne la stretta via
vaffanculo
E SI FECE INCHIAPPETTARE XKè NN AVEVA UN CAZZO DA FARE ED ERA ARRAPATA FORTE...quella trrrrroia
rincontrò un cavallier ch'a piè venìa.
11
MA COSA SARESTI ALLORA? IL CAZZO BELLO GROSSO DI QUALCUNO?!
Indosso la corazza, l'elmo in testa,
la spada al fianco, e in braccio avea lo scudo;
e più leggier correa per la foresta,
simpatico verso
ch'al pallio rosso il villan mezzo ignudo.
Timida pastorella mai sì presta
non volse piede inanzi a serpe crudo,
come Angelica tosto il freno torse,
che del guerrier, ch'a piè venìa, s'accorse.
12
porcaaaaaaaaa
Era costui quel paladin gagliardo,
la parafrasi dio caneeeeeee
Si riferisce a Rinaldo
porco dio mi serve sta cazzo di parafrasi
figliuol d'Amon, signor di Montalbano,
a cui pur dianzi il suo destrier Baiardo
per strano caso uscito era di mano.
Come alla donna egli drizzò lo sguardo,
riconobbe, quantunque di lontano,
l'angelico sembiante e quel bel volto
ch'all'amorose reti il tenea involto.
13
complimenti per la parafrasi
La donna il palafreno a dietro volta,
e per la selva a tutta briglia il caccia;
che cazzo significa?
né per la rara più che per la folta,
la più sicura e miglior via procaccia:
ma pallida, tremando, e di sé tolta,
lascia cura al destrier che la via faccia.
seee....a fa pomp!!!
Di sù di giù, ne l'alta selva fiera
fantastico
tanto girò, che venne a una riviera.
14
porca troia sito del cazzo !!! voglio la parafrasi
Su la riviera Ferraù trovosse
MA A ME SERVE LA PARAFRASIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
di sudor pieno e tutto polveroso.
Da la battaglia dianzi lo rimosse
un gran disio di bere e di riposo;
e poi, mal grado suo, quivi fermosse,
perché, de l'acqua ingordo e frettoloso,
l'elmo nel fiume si lasciò cadere,
né l'avea potuto anco riavere.
15
ooodfsofbspofbhsapfhpfhafpuaspfasd
quando il poeta doveva venire sborrava addosso ad angelica
Quanto potea più forte, ne veniva
gridando la donzella ispaventata.
A quella voce salta in su la riva
il Saracino, e nel viso la guata;
e la conosce subito ch'arriva,
culoooooooooooooo
ma nn si capisce
era pallida dalla paura
ben che di timor pallida e turbata,
e sien più dì che non n'udì novella,
che senza dubbio ell'è Angelica bella.
16
animo nobile
E perché era cortese, e n'avea forse
non men de' dui cugini il petto caldo,
me stò a scervellà co sa robba
l'aiuto che potea tutto le porse,
pur come avesse l'elmo, ardito e baldo:
trasse la spada, e minacciando corse
dove poco di lui temea Rinaldo.
Più volte s'eran già non pur veduti,
m'al paragon de l'arme conosciuti.
17
si....una battaglia x trovare sta cazzo di parafrasi!!!
Cominciar quivi una crudel battaglia,
come a piè si trovar, coi brandi ignudi:
non che le piastre e la minuta maglia,
ma ai colpi lor non reggerian gl'incudi.
Or, mentre l'un con l'altro si travaglia,
bisogna al palafren che 'l passo studi;
che quanto può menar de le calcagna,
colei lo caccia al bosco e alla campagna.
18
bellissimo
si mi affatico a trovare la parafrasi vacca maiala
Poi che s'affaticar gran pezzo invano
e giura? dovè la parafrasi cazzoooo^?
i dui guerrier per por l'un l'altro sotto,
quando non meno era con l'arme in mano
questo di quel, né quel di questo dotto;
fu primiero il signor di Montalbano,
mi serve la parafrasiiiiiiiiiiii
ch'al cavallier di Spagna fece motto,
sì come quel ch'ha nel cuor tanto fuoco,
che tutto n'arde e non ritrova loco.
19
Disse al pagan: - Me sol creduto avrai,
e pur avrai te meco ancora offeso:
se questo avvien perché i fulgenti rai
del nuovo sol t'abbino il petto acceso,
di farmi qui tardar che guadagno hai?
che quando ancor tu m'abbi morto o preso,
non però la tua bella figa
non però tua la bella donna fia;
che, mentre noi tardiam, se ne va via.
20
Quanto fia meglio, amandola tu ancora,
che tu le venga a traversar la strada,
a ritenerla e farle far dimora,
prima che più lontana se ne vada!
Come l'avremo in potestate, allora
di chi esser de' si provi con la spada:
non so altrimenti, dopo un lungo affanno,
che possa riuscirci altro che danno.
-
21
Al pagan la proposta non dispiacque:
così fu differita la tenzone;
e tal tregua tra lor subito nacque,
sì l'odio e l'ira va in oblivione,
che 'l pagano al partir da le fresche acque
non lasciò a piedi il buon figliuol d'Amone:
con preghi invita, ed al fin toglie in groppa,
e per l'orme d'Angelica galoppa.
22
neanka mi...
NON CAPISCO COSA QUESTA FRASE VOGLIA DIRE
Oh gran bontà de' cavallieri antiqui!
Eran rivali, eran di fé diversi,
e si sentian degli aspri colpi iniqui
ma che minkia si fumava ariosto?bhe ne voglio ank'io un po
per tutta la persona anco dolersi;
e pur per selve oscure e calli obliqui
insieme van senza sospetto aversi.
la parafrasiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
LA PARAFRASIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Da quattro sproni il destrier punto arriva
ove una strada in due si dipartiva.
23
E come quei che non sapean se l'una
o l'altra via facesse la donzella
(però che senza differenza alcuna
apparia in amendue l'orma novella),
si messero ad arbitrio di fortuna,
Rinaldo a questa, il Saracino a quella.
Pel bosco Ferraù molto s'avvolse,
e ritrovossi al fine onde si tolse.
24
Pur si ritrova ancor su la rivera,
là dove l'elmo gli cascò ne l'onde.
Poi che la donna ritrovar non spera,
per aver l'elmo che 'l fiume gli asconde,
in quella parte onde caduto gli era
discende ne l'estreme umide sponde:
ma quello era sì fitto ne la sabbia,
che molto avrà da far prima che l'abbia.
25
Con un gran ramo d'albero rimondo,
di ch'avea fatto una pertica lunga,
tenta il fiume e ricerca sino al fondo,
né loco lascia ove non batta e punga.
Mentre con la maggior stizza del mondo
tanto l'indugio suo quivi prolunga,
vede di mezzo il fiume un cavalliero
insino al petto uscir, d'aspetto fiero.
26
Era, fuor che la testa, tutto armato,
ed avea un elmo ne la destra mano:
avea il medesimo elmo che cercato
da Ferraù fu lungamente invano.
A Ferraù parlò come adirato,
marano????
e disse: - Ah mancator di fé, marano!
perché di lasciar l'elmo anche t'aggrevi,
che render già gran tempo mi dovevi?
27
Ricordati, pagan, quando uccidesti
d'Angelica il fratel (che son quell'io),
dietro all'altr'arme tu mi promettesti
gittar fra pochi dì l'elmo nel rio.
Or se Fortuna (quel che non volesti
far tu) pone ad effetto il voler mio,
non ti turbare; e se turbar ti déi,
turbati che di fé mancato sei.
28
Ma se desir pur hai d'un elmo fino,
trovane un altro, ed abbil con più onore;
un tal ne porta Orlando paladino,
un tal Rinaldo, e forse anco migliore:
l'un fu d'Almonte, e l'altro di Mambrino:
acquista un di quei dui col tuo valore;
e questo, ch'hai già di lasciarmi detto,
farai bene a lasciarmi con effetto.
-
29
All'apparir che fece all'improvviso
de l'acqua l'ombra, ogni pelo arricciossi,
e scolorossi al Saracino il viso;
la voce, ch'era per uscir, fermossi.
Udendo poi da l'Argalia, ch'ucciso
quivi avea già (che l'Argalia nomossi)
la rotta fede così improverarse,
di scorno e d'ira dentro e di fuor arse.
30
Né tempo avendo a pensar altra scusa,
e conoscendo ben che 'l ver gli disse,
restò senza risposta a bocca chiusa;
ma la vergogna il cor sì gli trafisse,
che giurò per la vita di Lanfusa
non voler mai ch'altro elmo lo coprisse,
se non quel buono che già in Aspramonte
nn mi piace molto il canto
trasse dal capo Orlando al fiero Almonte.
31
E servò meglio questo giuramento,
che non avea quell'altro fatto prima.
Quindi si parte tanto malcontento,
che molti giorni poi si rode e lima.
Sol di cercare è il paladino intento
di qua di là, dove trovarlo stima.
Altra ventura al buon Rinaldo accade,
che da costui tenea diverse strade.
32
Non molto va Rinaldo, che si vede
saltare inanzi il suo destrier feroce:
- Ferma, Baiardo mio, deh, ferma il piede!
che l'esser senza te troppo mi nuoce.
-
Per questo il destrier sordo, a lui non riede
anzi più se ne va sempre veloce.
Segue Rinaldo, e d'ira si distrugge:
ma seguitiamo Angelica che fugge.
33
Fugge tra selve spaventose e scure,
nn si capisce nulla
qst nn è la parafrasi!!!!!stupidi!!!!!!!!!!!!! è il testo!!!!!ignoranti!!!
per lochi inabitati, ermi e selvaggi.
Il mover de le frondi e di verzure,
che di cerri sentia, d'olmi e di faggi,
fatto le avea con subite paure
trovar di qua di là strani viaggi;
ch'ad ogni ombra veduta o in monte o in valle,
temea Rinaldo aver sempre alle spalle.
34
come o una daina o una cerbiatta goivinetta
Qual pargoletta o damma o capriuola,
ke tua mamma spara le pompe
ke si trova tra le fronde del bosco in cui è nata...?
ke signifika
che tra le fronde del natio boschetto
sua madre lo prendeva fino in gola
alla madre veduta abbia la gola
stringer dal pardo, o aprirle 'l fianco o 'l petto,
di selva in selva dal crudel s'invola,
e di paura trema e di sospetto:
ad ogni sterpo che passando tocca,
esser si crede all'empia fera in bocca.
35
Quel dì e la notte a mezzo l'altro giorno
s'andò aggirando, e non sapeva dove.
Trovossi al fin in un boschetto adorno,
siete cretini!
che lievemente la fresca aura muove.
Duo chiari rivi, mormorando intorno,
sempre l'erbe vi fan tenere e nuove;
e rendea ad ascoltar dolce concento,
rotto tra picciol sassi, il correr lento.
36
Quivi parendo a lei d'esser sicura
e lontana a Rinaldo mille miglia,
da la via stanca e da l'estiva arsura,
di riposare alquanto si consiglia:
tra' fiori smonta, e lascia alla pastura
andare il palafren senza la briglia;
e quel va errando intorno alle chiare onde,
che di fresca erba avean piene le sponde.
parafrasi
37
Ecco non lungi un bel cespuglio vede
di prun fioriti e di vermiglie rose,
che de le liquide onde al specchio siede,
chiuso dal sol fra l'alte querce ombrose;
così voto nel mezzo, che concede
hsahshahs
fresca stanza fra l'ombre più nascose:
e la foglia coi rami in modo è mista,
che 'l sol non v'entra, non che minor vista.
38
Dentro letto vi fan tenere erbette,
ch'invitano a posar chi s'appresenta.
La bella donna in mezzo a quel si mette,
ivi si corca ed ivi s'addormenta.
Ma non per lungo spazio così stette,
che un calpestio le par che venir senta:
cheta si leva e appresso alla riviera
vede ch'armato un cavallier giunt'era.
39
questa frase secondo me è molto profonda ed è il fulcro di questo canto
Se gli è amico o nemico non comprende:
tema e speranza il dubbio cor le scuote;
e di quella aventura il fine attende,
né pur d'un sol sospir l'aria percuote.
Il cavalliero in riva al fiume scende
oooooooooo
sopra l'un braccio a riposar le gote;
e in un suo gran pensier tanto penètra,
che par cangiato in insensibil pietra.
40
Pensoso più d'un'ora a capo basso
qst sito fa kakare nn c'è la parafa
parafrasiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
stette, Signore, il cavallier dolente;
poi cominciò con suono afflitto e lasso
a lamentarsi sì soavemente,
che avrebbe per pietà
ch'avrebbe di pietà spezzato un sasso,
cè ma.... io cercavo la parafrasi e qui cè solo il canto... ma vaff****
una tigre crudel fatta clemente.
...
[Pagina successiva]
Aggiungi ai preferiti